Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Curatela fallimentare e qualifica di detentore di rifiuti
  • Rifiuti. Sansa e acque di vegetazione delle olive
  • Rifiuti. Abbandono su strada
  • Rifiuti.Sottoprodotti e normale pratica industriale
  • Aria.Legittimità ordinanza del sindaco per la disciplina del controllo telematico e delle deroghe per gli accessi alla zona a traffico limitato (Z.T.L.)
  • Elettrosmog. Codice delle comunicazioni
  • Rifiuti.Terre e rocce da scavo. Il punto sulla normativa alla luce del pacchetto ‘circular economy’
  • Ambiente in genere. Valutazione impatto ambientale
  • Rifiuti. Obblighi di bonifica e omessa segnalazione dell’evento
  • Danno ambientale. Associazioni ecologiste
  • Urbanistica.Illegittimità diniego sanatoria per assunzione di tipologia di superficie - superficie convenzionale - non prevista dalla l. 47/1985
  • LEGGE 16 gennaio 2019, n. 7
  • Ambiente in genere.Uso pubblico strada vicinali
  • Beni Ambientali. Rapporto tra sanzione amministrativa e penale
  • Urbanistica. Acquisizione manufatto al patrimonio comunale
  • Urbanistica.L'ambito di operatività dell’art. 9 del D.M. n. 1444/1968 non ricomprende pareti sulle quali si aprono lucernari di tipo velux
  • Urbanistica.Demolizione e rimessione in pristino e competenze
  • Rifiuti. Discariche e copertura mediante sostituzione dei materiali naturali con materiali geosintetici
  • Urbanistica.Locazione e lottizzazione cartolare
  • Beni culturali, estensione ambito di tutela.

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1924 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116480791
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Canoni per l'utilizzo del demanio idrico 02 Dicembre 2020 2157
Acque.Disciplina dell'organizzazione del servizio idrico integrato 03 Agosto 2020 2113
Acque.Benefici per la salvaguardia delle risorse idriche 29 Giugno 2020 1905
Acque.Limitazioni alle nuove concessioni di derivazione d'acqua 25 Giugno 2019 2358
Acque. Tutela dei corpi idrici superficiali e delle aree fluviali 24 Giugno 2019 2270
Acque.Provvedimenti di gestione del patrimonio idrico adottabili in caso di deficit idrico 20 Maggio 2019 2217
Acque.tutela delle risorse idrobiologiche e della fauna ittica e per la disciplina dell'esercizio della pesca nelle acque interne e marittime interne 16 Luglio 2017 6002
Gestione dei bacini idrografici 13 Aprile 2017 3792
Acque.Disposizioni in materia di acque e di autorizzazione provvisoria degli scarichi relativi ad impianti di depurazione delle acque reflue urbane 27 Marzo 2017 4240
Acque.Divieto di attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi liquidi e gassosi nelle zone di mare entro le dodici miglia marine dalla linea di costa abruzzese 27 Febbraio 2017 5252

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Mattarella, la scuola è dialogo, accoglienza e inclusione
  • Cresce mercato immobili, abitazioni +8,1% rispetto al 2024
  • Federmeccanica: -4,3% produzione semestre, 'fare molto presto'
  • Meloni, calano gli sbarchi,il traffico di migranti è governabile
  • Cna, tasse su artigiani in lieve calo ma ad Agrigento al 57%
  • Cade dal ponteggio, operaio 55enne muore nell'Aquilano
  • Dieci anni fa la scoperta delle onde gravitazionali
  • Arrestato trapper Baby Gang, trovato con una pistola
  • ++ Turisti ebrei aggrediti a Venezia con minacce e schiaffi ++
  • Tajani, la situazione a Gaza è sempre più inaccettabile

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it