Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. Servizi pubblici locali
  • Ambiente in genere. Ambiti territoriali ottimali
  • Rifiuti.La spedizione dei rifiuti urbani indifferenziati sottoposti a trattamento meccanico alla luce del principio di prossimità: l’Ordinanza del Consiglio di Stato n. 4196/2020.
  • Rifiuti.Deposito incontrollato e soggetti responsabili
  • Tutela consumatori. Iniziative di informazione
  • Urbanistica.Notai, abusivismo edilizio e doverosa assunzione di responsabilità
  • Caccia e animali. Protezione uccelli
  • Urbanistica.Diritto all'abitazione ed esecuzione ordine di demolizione di immobile
  • Aria. Combustibili per autotrazione
  • Beni Ambientali. Tutela penale del paesaggio
  • Elettrosmog. Competenze dei Comuni e delle Regioni in tema di criteri localizzativi degli impianti di telefonia mobile.
  • Aria. Polveri e getto pericoloso di cose
  • Acque. Servizio idrico integrato
  • Rifiuti. RAEE
  • Urbanistica.Legittimità diniego concessione edilizia entro un’area connotata da un sufficiente livello di urbanizzazione primaria e secondaria
  • Protezione civile. Rischio idrogeologico
  • Rifiuti. Sottoprodotti e legittimità costituzionale
  • Rifiuti.Coperture di fabbricati con materiali contenenti amianto
  • Rifiuti.Il nuovo Catalogo europeo dei rifiuti con indicazione del tipo di pericolosità
  • Rifiuti.Bonifica e diverso livello di concentrazione dei fattori inquinanti

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1354 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116260374
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Aria
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Aria.Natura permanente del reato di cui all'art. 279 comma 1 D.lgs.. 152/06 03 Marzo 2025 1182
Aria.Concetto di molestia integrante il reato di getto pericoloso di cose 29 Settembre 2023 1612
Aria.Attività di autofficina meccanica 21 Settembre 2023 2819
Aria.Natura permanente della contravvenzione di cui all’art. 279 del d.lgs. n. 152 del 2006 27 Gennaio 2023 2543
Aria.Esercizio di impianto senza la prescritta autorizzazione alle emissioni in atmosfera e confisca 08 Febbraio 2022 2233
Arie.Emissioni in atmosfera ed uso di strumenti particolari 22 Novembre 2021 1993
Aria.Installazione o esercizio di stabilimento senza autorizzazione 29 Ottobre 2021 2384
Aria.Emissioni odorigene art.272-bis d.lv. 152\06 e concorso con l’art. 674 c.p. 24 Maggio 2021 3455
Aria.Getto pericoloso di cose 23 Dicembre 2020 2729
Aria.Immissioni moleste di vapori e fumi 27 Maggio 2020 2971

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: Hong Kong positiva, apre a +0,24%
  • Flotilla: 'Colpiti da sospetto drone'. Ma la Tunisia smentisce
  • Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,44%)
  • Crosetto, attentato Gerusalemme atto disumano
  • Mondiali: Gattuso, ci prendiamo vittoria ma siamo dei pazzi
  • Mondiali: Israele-Italia 4-5
  • Piantedosi, 'attentati? Non risulta ma attenti a emulazione'
  • Lovaglio, 'dal mercato un chiaro sostegno su Mediobanca'
  • Evacuato terminal Heathrow, perdita di materiali pericolosi
  • Ai domiciliari il presunto pirata della strada del 13enne

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it