Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Acque. Reflui provenienti da attività domestiche
  • Alimenti. Prodotti alimentari confezionati all'estero
  • Ambiente in genere. Conservazione degli habitat naturali
  • Ambiente in genere.Legittimità conferenza servizi per rinnovo AIA senza invito a partecipare al comune confinante
  • Rifiuti. Inerti da demolizioni o scavi di manti stradali
  • Urbanistica.P.A. e verifica del rispetto dei limiti privatistici gravanti sul fondo
  • Aria. Emissioni di biossido di carbonio
  • Rifiuti. Piano regionale di gestione
  • Urbanistica. Nozione di lotto intercluso
  • Urbanistica. Ristrutturazione edilizia
  • Rifiuti.Onere della prova relativa alla sussistenza delle condizioni di liceità di utilizzo del rifiuto o che escludono la natura di rifiuto
  • Urbanistica. Sanatoria e legge 241\2000
  • Aria. Molestie olfattive
  • Ambiente in genere.Provvedimento di esclusione della procedura di VIA
  • Urbanistica. Responsabilità proprietario non committente
  • Numero 3-2021 fascicolo completo
  • Ambiente in genere. V.i.a.
  • Acque. Autorizzazione allo scarico nel sottosuolo
  • Ambiente in genere. D.Lv. 59-2005, aspetti sanzionatori
  • Rifiuti.Prova del deposito temporaneo

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1710 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116336092
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Aria
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Aria.Il controllo delle emissioni delle discariche 04 Settembre 2025 367
Aria.Inquinamento da odori 22 Dicembre 2023 2223
Ambiente in genere.Le sanzioni amministrative 30 Novembre 2023 1582
Aria.Deroghe ai limiti emissivi e Piani di Qualità dell’Aria 05 Luglio 2023 2080
Aria. I forni crematori sono industrie insalubri 29 Aprile 2022 8271
Aria.Odori molesti ed emissioni odorigene. La prima sentenza della Cassazione 18 Febbraio 2022 11037
Aria.Inquinamento atmosferico e COVID-19 30 Dicembre 2021 3125
Aria.Coronavirus in aria ambiente 02 Marzo 2021 2310
Aria.Emissioni in atmosfera da ricambi d’aria. un pasticcio del legislatore ed un’inutile complicazione burocratica 19 Novembre 2020 3990
Aria.Le emissioni di sostanze pericolose 30 Aprile 2020 4015

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Il gas conclude in lieve calo a 32,9 euro al Megawattora
  • Lo spread tra Btp e Bund chiude piatto a 81 punti base
  • Borsa: Milano chiude in rialzo, Ftse Mib +0,68%
  • Borsa: l'Europa conclude cauta, Londra +0,2%
  • Incentivi auto, pubblicato decreto, si attende la piattaforma
  • Il Papa su attacco in Qatar, "la situazione è molto grave"
  • Qatar, attacco Israele viola ogni diritto internazionale
  • Hamas a Al Jazeera, 'a Doha leader discutevano su accordo'
  • Usa rivedono i dati, 911 mila posti di lavoro in meno
  • Idf-Shin Bet, 'abbiamo preso di mira i vertici di Hamas'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it