Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni Ambientali. Provvedimento autorizzatorio postumo
  • Rifiuti.Fresato di asfalto
  • Urbanistica. Ristrutturazione edilizia
  • Acque. Disciplina delle acque pubbliche
  • Beni Ambientali.Compatibilità paesaggistica e sequestro preventivo
  • Rifiuti.Reati di abbandono e discarica abusiva
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n.3-2012
  • Sostanze pericolose. Pesticidi
  • Urbanistica.Convenzione di lottizzazione
  • Urbanistica.Demolizione interventi in zona vincolata
  • Rifiuti.Nozione di produttore del rifiuto
  • Ambiente in genere.Divieto di immissione sul mercato di prodotti di plastica oxo-degradabile
  • Ambiente in genere.Sull’illegittimità della nomina, come consulente tecnico, di un avvocato “esperto di diritto ambientale” da parte del pubblico ministero
  • Ambiente in genere. Associazioni e partecipazione al processo penale
  • Rifiuti.Illegittimità della prescrizione nel parere ARPAT relativa al valore di 10 µg/l per il metil-t-butil etere
  • Rifiuti.Ordinanza di rimozione e instaurazione del contraddittorio
  • Rifiuti. Reato di trasporto senza autorizzazione
  • Riuti. Gestione illecita
  • Rifiuti.Il nuovo regolamento per le terre da scavo: una "semplificazione" per gli inquinatori
  • Caccia e animali. Apertura anticipata stagione venatoria

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1433 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116404479
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali
  5. Giurisprudenza Penale Merito

Giurisprudenza Penale Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni Ambientali.Deroghe al regime vincolistico 09 Dicembre 2021 4855
Beni ambientali.Esercizio cava in zona vincolata 09 Maggio 2016 7410
Beni Ambientali. Registro degli incendi e art. 328 cod. pen. 14 Maggio 2014 6591
Beni Ambientali. Acque pubbliche 08 Febbraio 2008 8474
Beni Ambientali. Realizzazione impianto eolico 14 Giugno 2007 8949
Beni Ambientali. Interventi su immobile vincolato 09 Maggio 2007 17772
Beni Ambientali. Autorizzazione paesaggistica e conferenza di servizi 16 Gennaio 2007 15726
Beni Ambientali. Spietramento in zone di protezione speciale 09 Ottobre 2006 12376
Beni Ambientali. Cave 04 Giugno 2004 8974
Beni Ambientali. Incendi boschivi 30 Novembre 1999 8213

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Morto bimbo rimasto schiacciato da trave in un parco
  • Salvini, Ue conti fino a cento prima di parlare di guerra
  • Borsa: Europa positiva, future Usa contrastati, Milano +0,27%
  • A Blackrock una partecipazione aggregata del 5% in Mps
  • Lo spread tra Btp e Bund scende a 81,3 punti, parità con Francia
  • Il gas si mantiene sopra ai 33 euro al Ttf di Amsterdam
  • Ucei, pericoloso minuto silenzio a scuola solo per Gaza
  • Claudia Mori all'Ad Rossi, Rai interessata a ritorno Celentano?
  • Rutte, in Polonia azione sconsiderata, non è caso isolato
  • Comandante supremo Nato, 'abbiamo reagito con rapidità'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it