Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Responsabilità del comune in caso di annullamento del permesso di costruire qualora il progettista abbia erroneamente attestato l’inesistenza di vincoli
  • Rifiuti. Circolare Ministero 2 marzo 20011
  • Urbanistica.Mutamento da destinazione a deposito del locale, a funzionalità di cucina. Legittima l’acquisizione gratuita.
  • Sostanze pericolose.Anidride cicloesan-1 2-dicarbossilica
  • Ambiente in genere.Il diritto di accesso agli atti e alle informazioni ambientali.
  • Elettrosmog. Vicenda Radio Vaticana
  • Caccia e animali. Detenzione animali impagliati di specie protetta
  • Rifiuti. Carattere personale dell'autorizzazione
  • Aria.Natura permanente del reato di cui all'art. 279 comma 1 D.lgs.. 152/06
  • Urbanistica. Inammissibilità sanatoria condizionata
  • Aria.Getto pericoloso
  • Ambiente in genere. Autorizzazione integrata ambientale
  • Rifiuti. Gestione dei rifiuti delle
  • Urbanistica.L’urbanistica in Italia è morta o forse non è mai nata
  • Rifiuti. Emergenza Campania
  • Urbanistica.Parametri di identificazione dei volumi tecnici
  • Urbanistica.Risanamento conservativo
  • Ambiente in genere. Correttivo al D.Lv. 152-06 (c.d. TU ambientale)
  • Beni Ambientali. Cave e torbiere (v.i.a.)
  • Urbanistica. Giudice amministrativo e ordine di demolizione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1405 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116321558
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni culturali.Delitto di cui all'art. 518-duodecies c.p. 08 Maggio 2025 888
Beni culturali.Proprietà privata e statale 21 Novembre 2024 1831
Beni culturali.Art. 518-duodecies primo comma c.p. e continuità normativa con art. 635, secondo comma n. 1 c.p. 04 Novembre 2024 1935
Beni culturali.Presunzione di proprietà pubblica 23 Settembre 2024 1796
Beni culturali.Reato di impossessamento di beni culturali ed udienza preliminare 18 Luglio 2024 1881
Beni culturali.Realizzazione video musicale in un sacrario militare monumentale e vilipendio di tombe 25 Giugno 2024 1807
Beni culturali.Immissione in circolazione di opere d’arte non autentiche 30 Novembre 2022 2308
Beni culturali. Reato previsto dall’art. 174 dlgs 42 del 2004 16 Marzo 2022 2786
Beni culturali.Beni provenienti dalle collezioni numismatiche 10 Gennaio 2022 3105
Beni culturali.Presunzione di proprietà statale 01 Giugno 2021 3786

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: l'Europa piatta dopo l'avvio di Wall street, Milano +0,3%
  • Wall Street apre positiva, Dj +0,04%, Nasdaq +0,13%
  • In arrivo nuove norme sicurezza lavoro con decreto legge
  • Il petrolio apre in rialzo a New York a 62,94 dollari
  • Inps, da domani via all'attivazione delle social card
  • Almasri, capo di Gabinetto Giustizia Bartolozzi indagata
  • Video rubati a De Martino, pm indaga per revenge porn
  • Almasri, capo di Gabinetto Giustizia Bartolozzi indagata
  • Tajani, incontro dei leader domani, in agenda l'autonomia
  • Borsa: l'Europa prosegue contrastata, i future Usa sono positivi

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it