Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Aria.Getto pericoloso di cose e attività produttive
  • Urbanistica.Esenzione dal pagamento del contributo di costruzione
  • Alimenti. Diossine e PCB in derrate alimentari
  • Urbanistica.Controversie pagamento contributi
  • Rifiuti. RSU dalla tassa alla tariffa (archivio 1998 - 2002)
  • Ambiente in genere. Legittimazione articolazioni locali associazioni
  • Ambiente in genere. Legittimazione associazioni ambientaliste
  • Urbanistica.Legittimità ordinanza demolizione di una serie di manufatti localizzati in un impianto di lavorazione inerti
  • Caccia e animali. Somministrazione ad un cavallo di sostanze vietate con conseguente decesso
  • Rifiuti, Trasporto abusivo di rifiuti speciali in Campania
  • Rifiuti. Provvedimenti commissariali
  • Ambiente in genere. Convenzione di Århus (archivio 1998 - 2002)
  • Rifiuti.Deposito incontrollato di rifiuti e circolari associazioni di categoria
  • Notizie. Modifiche ''T.U. ambientale''
  • Urbanistica.Corresponsabilità in vigilando tra il direttore lavori architettonico e quello strutturale
  • Urbanistica. Realizzazione muro di recinzione
  • Urbanistica.Vincolo di destinazione alberghiera ex l.r. n. 1/2008 della Liguria
  • Ambiente in genere. Piano energetico ambientale
  • Aria. Emissione in atmosfera di sostanze (pericolose e non) in assenza di autorizzazione
  • Urbanistica.Esimente dello stato di necessità

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2024 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116485104
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Consiglio di Stato

Consiglio di Stato

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni culturali.Prescrizioni di tutela indiretta 31 Luglio 2025 599
Beni culturali.Prescrizioni di tutela indiretta 11 Giugno 2025 616
Beni culturali.Ambito di applicazione dei vincoli di tutela indiretta 21 Maggio 2025 782
Beni culturali.Valutazione dell'interesse culturale 24 Marzo 2025 1353
Beni culturali.Questioni di legittimità costituzionale in tema di procedimento semplificato per beni di interesse culturale. 26 Febbraio 2025 1252
Beni culturali.Dichiarazione di interesse culturale 18 Febbraio 2025 1561
Beni culturali.Trasferimento ed esercizio della prelazione legale 27 Gennaio 2025 1279
Beni culturali.Vincolo indiretto 21 Gennaio 2025 1207
Beni culturali.Nozione di opera monumentale 13 Gennaio 2025 1001
Beni culturali.Sulla natura e sui presupposti per la valutazione dell’interesse culturale di un bene 09 Dicembre 2024 1115

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: Milano e l'Europa tengono prima della Bce, bene Parigi
  • Aperto e pubblicato il testamento di Armani
  • Mattarella, diversità è valore che rende più forte la società
  • Inps, dal 15 settembre le domande per il bonus psicologo
  • Ue eroga all'Ucraina un altro miliardo di euro, 170 in tutto
  • Nasa, su Marte potenziale impronta di vita microbica
  • Mattarella, la scuola è dialogo, accoglienza e inclusione
  • Cresce mercato immobili, abitazioni +8,1% rispetto al 2024
  • Federmeccanica: -4,3% produzione semestre, 'fare molto presto'
  • Meloni, calano gli sbarchi,il traffico di migranti è governabile

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it