Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Ordine di demolizione ed alienazione del manufatto da abbattere
  • Sviluppo sostenibile.Introduzione di limitazioni all’installazione di impianti destinati alla produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili sul territorio regionale
  • Rifiuti.Illecita gestione
  • Urbanistica. Attività di sbancamento
  • Sviluppo sostenibile.Annullamento DIA impianto fotovoltaico per mancanza di autorizzazione paesaggistica
  • Rifiuti.Ordine di rimozione e inquinamento dinamico
  • Urbanistica. Natura dichiarativa del certificato di destinazione urbanistica
  • Rifiuti.Illegittimità sospensione attività trattamento rifiuti per mancanza presupposti
  • Rifiuti.Rifiuti in periodo Covid19: le contraddizioni che insegnano... (classificazioni, qualificazioni, servizi pubblico, proventi, ecc.)
  • Ambiente in genere.Registro nazionale dei serbatoi di carbonio agroforestali.
  • Beni Culturali. Occupazione per ricerca archeologica
  • Rifiuti. Discipina comunitaria
  • Beni Culturali. Reato di impossessamento illecito di beni culturali di cui all'art. 176 del d.lgs. n. 42 del 2004
  • Urbanistica.Diniego condono e vincolo di rispetto stradale.
  • Tutela dei consumatori. Pubblicità ingannevole
  • Elettrosmog.Illegittimità ordinanze del Presidente della Giunta Regionale per la delocalizzazione degli impianti di radiodiffusione sonora e televisiva
  • Rifiuti. Medicinali e responsabilità
  • Urbanistica. Impianto calcestruzzo amovibile
  • Acque. Servizio idrico integrato
  • Ambiente in genere.Accertamento tecnico preventivo con funzione conciliativa e procedimento di mediazione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1178 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116398758
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni culturali.Legge 22 gennaio 2024 n. 6 30 Gennaio 2024 2268
Beni culturali.LEGGE 21 gennaio 2022 n. 6 14 Febbraio 2022 2347
Beni culturali.LEGGE 1 ottobre 2020, n. 133 26 Ottobre 2020 2716
Beni culturali. patrimonio culturale subacqueo 11 Novembre 2009 7493
Beni Culturali. Operazioni commerciali 28 Luglio 2009 7443
Beni Culturali. Restauro 17 Luglio 2009 8770
Beni Culturali. Restauratori 17 Luglio 2009 8073
Beni Culturali. Protezione in caso di conflitto armato 12 Maggio 2009 7579
Beni Culturali. Architettura rurale 09 Dicembre 2008 9373
Beni Culturali. Interventi 20 Novembre 2008 7642

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Comandante supremo Nato, 'abbiamo reagito con rapidità'
  • Fontana, ragazzi coltivate la curiosità e l'amore per lo studio
  • Borsa: Milano torna positiva (+0,2%), bene Moncler e Leonardo
  • Vendemmia +8%, Italia numero uno al mondo per produzione di vino
  • Varsavia, finora trovati sette droni e resti di un missile
  • Boom dei prezzi degli alimentari, dal 2019 impennata del 30%
  • Lettere anonime a consigliere Fdi, indagati 2 politici
  • Borsa: Milano gira in calo (-0,3%), pesa Nexi, corre Leonardo
  • Arrestati i vertici calabresi e catanzaresi di Forza nuova
  • Meloni, inaccettabile violazione dello spazio aereo Nato

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it