Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni Ambientali. ZPS e ZSC
  • Beni cuturali.Rapporto di pertinenzialità
  • DECRETO LEGISLATIVO N.81/2008: LE FUNZIONI DEL MEDICO COMPETENTE
  • Urbanistica. Inizio lavori. Vincolo archeologico
  • Sostanze pericolose. Detergenti
  • Rifiuti. Legittimità ordinanza di provvedere alla presentazione del piano di caratterizzazione e di bonifica di un’area interessata dall'incenerimento dei rifiuti
  • Rifiuti. Procedimento autorizzatorio e retroattività legge più favorevole
  • Sostanze pericolose. Rischi da incidente rilevante
  • Aria. Getto pericoloso di cose
  • Acque.Il Ministero delle politiche del mare e le sfide dell’economia blu
  • Ambiente in genere. Differimento termini
  • Acque. Reflui derivanti dalla molitura delle olive
  • Rifiuti. Sistri (terza parte)
  • Urbanistica. Sanatoria e silenzio rifiuto
  • Ambiente in genere.Specifiche ecologiche dei carburanti
  • Rifiuti. Raccolta differenziata
  • Caccia e animali.Nozione di esemplare nella legge 150 del 1992
  • Convegni. Piano casa (Toscana)
  • Urbanistica.assenza di regolarità edilizia dell’immobile quale causa di decadenza dall’autorizzazione commerciale
  • Beni culturali. Contraffazione di opere d'arte

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1600 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116618784
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Modificazioni Genetiche
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Modificazioni genetiche.Proibizione della coltivazione di OGM: un divieto della P.A. a tutela dell’ambiente e della salute 31 Dicembre 2020 2413
Modificazioni Genetiche.The Licitness and Lawfulness of Patenting Human DNA 29 Aprile 2016 5507
Ambiente in genere.Prime osservazioni sull'introduzione dei delitti contro l'ambiente nel codice penale e le altre disposizioni della legge 22 maggio 2015 n. 68 08 Giugno 2015 18628
Modificazioni genetiche. OGM: problema ancora aperto per l’Italia 24 Gennaio 2014 5027
Modificazioni genetiche. Il transgenico e i suoi limiti 04 Aprile 2013 4715
Modif.Genetiche. DIstruzione campi illegali 11 Agosto 2010 5124
Modificazioni genetiche. Directive 2001/18/EC 08 Marzo 2006 4116
Modif. genetiche. OGM e MOGM (archivio 1998 - 2002) 04 Febbraio 2004 8978

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Pd, Meloni straparla, vuole incendiare il clima politico
  • ++ Piantadosi, 'rischio emulazione, abbassare i toni' ++
  • Imu 2024, gettito sfiora i 17 miliardi, al top da 5 anni
  • Meloni, clima insostenibile, sinistra la smetta di minimizzare
  • Mondiali atletica: Larissa Iapichino fuori da finale lungo
  • Tv: 'Hamas, al-Hayya ferito nel raid dell'Idf a Doha'
  • Il Papa agevola inserimento disabili in lavoro in Curia
  • Meloni, nella manovra ci concentriamo sul ceto medio
  • Meloni, noi accusati di odio da chi festeggia l'omicidio di Kirk
  • Idf, oltre 250mila persone hanno lasciato Gaza City

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it