Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni Ambientali. Legittimità diniego sanatoria opere abusive nel Parco Nazionale del Circeo.
  • Urbanistica.Rilascio permesso di costruire in assenza di piano attuativo
  • Beni Ambientali. Distruzione ovvero alterazione delle bellezze naturali
  • Rifiuti.Art. 41 del decreto Genova. Quel pasticciaccio brutto dei fanghi contaminati ad uso agricolo
  • Urbanistica.La lottizzazione abusiva, il coraggio che manca ai giudici e il vizio di sostituirsi
  • Rifiuti. Ordinanze commissariali
  • Urbanistica. Richiesta di sanatoria e violazione art. 483 cod. pen.
  • Urbanistica.Onere della prova dell'ultimazione entro una certa data di un'opera edilizia abusiva
  • Sulle Riviste. Ambiente e Sviluppo m. 5-2015
  • Rifiuti. smaltire presso le discariche autorizzate ed in esercizio i rifiuti solidi urbani non pericolosi, previo trattamento parziale degli stessi
  • Beni Ambientali.Rimessione in pristino e demolizione
  • Sulle riviste. Ambiente febbario 2004
  • Urbanistica.Mancata istituzione dello "sportello unico"
  • Beni Ambientali.Abusi edilizi in area naturale protetta
  • Urbanistica. Inefficacia della sanatoria illegittima
  • Urbanistica.Illegittimità del titolo edilizio
  • Rifiuti.Irrilevanza del guasto meccanico ai fini della affermazione di responsabilità
  • Acque.La fitodepurazione delle acque reflue: origine e sviluppo
  • Urbanistica.DIA e opere difformi
  • Urbanistica.Sportello unico per l’edilizia e autorizzazione paesaggistica

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1380 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116435619
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sviluppo Sostenibile
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sviluppo sostenibile.La nozione di “area idonea” tra disciplina statale e normativa regionale 31 Luglio 2025 947
Sviluppo sostenibile.La giurisprudenza amministrativa indica i limiti territoriali dell’ubicazione degli impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili 30 Giugno 2025 1040
Sviluppo sostenibile.La disciplina introdotta dal Decreto legislativo 25 novembre 2024, n. 190, in materia di produzione di energia da fonti rinnovabili 16 Giugno 2025 731
Sviluppo sostenibile.E’ da rivedere il decreto ministeriale sui criteri per l’individuazione delle aree idonee e non idonee per l’ubicazione degli impianti produttivi di energia da fonti rinnovabili 20 Maggio 2025 1317
Sviluppo sostenibile.Agrivoltaico e CER quali strumenti di sostenibilità energetica 31 Dicembre 2024 2004
Sviluppo sostenibile.Tariffe incentivanti per impianti fotovoltaici 03 Dicembre 2024 1206
Sviluppo sostenibile. Il Consiglio di Stato lima il decreto ministeriale sui criteri per l’ubicazione degli impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili 22 Novembre 2024 2463
Sviluppo sostenibile.La presenza di beni culturali rende l’area non idonea alla realizzazione di impianti produttivi di energia da fonti rinnovabili 29 Ottobre 2024 2234
Sviluppo sostenibile.Sviluppo sostenibile e lotta al cambiamento climatico 22 Luglio 2024 1964
Sviluppo sostenibile.Gli incerti confini della discrezionalità del legislatore nazionale in materia di incentivi alle rinnovabili 21 Maggio 2024 1589

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Mit, 'per ponte Stretto la palla passa alla Corte dei Conti'
  • Il petrolio chiude in rialzo a New York a 63,71 dollari
  • Ellison supera Musk, ora è l'uomo più ricco del mondo
  • Il prezzo del gas conclude in leggero aumento sopra 33 euro
  • Garlasco, trovate otto impronte su cereali e spazzatura
  • Spread Btp-Bund chiude oltre 81 punti, solo 3 su Oat francese
  • Greenpeace, aziende inquinanti paghino per ondate di calore
  • Borsa: Europa incerta alla vigilia della Bce, Parigi +0,15%
  • Borsa: Milano chiude poco mossa (+0,12%), svetta Leonardo
  • Mattarella, in Polonia episodio gravissimo, verso il baratro

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it