Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Il processo lottizzatorio, la prescrizione del reato e il recupero degli effetti mediante le varianti agli strumenti urbanistici
  • Urbanistica. Movimento terra
  • Ambiente in genere. Comitati scientifici
  • Urbanistica.Mancata esposizione cartello di cantiere
  • Aria.L’Italia ha violato il diritto dell’Unione sulla qualità dell’aria ambiente
  • Urbanistica.Edificazione in area vincolata
  • Urbanistica. Regolamento comunale ed interventi precari
  • Rifiuti. Omessa bonifica e responsabilità per il reato
  • Beni culturali.Criteri di assoggettamento a vincolo
  • Urbanistica. Differenza tra “densità edilizia territoriale” e “densità edilizia fondiaria”
  • Urbanistica. Tettoia (esclusione della natura di pertinenza)
  • Modificazioni genetiche. Accesso alle informazioni
  • Beni Culturali. Collocazione camion-bar in zone storico artistiche
  • Rifiuti. Diniego autorizzazione impianto di compostaggio e riciclaggio rifiuti inerti non pericolosi.
  • Rumore. Indagine fonometrica
  • Rifiuti. Residui di lavorazione da gestione di forno
  • Caccia e animali. Allevamento di cavalli e violazione dell'art. 727 cod. pen.
  • Sulle riviste. Disboscamento e carcere
  • Urbanistica.La zona 3 non è di bassa sismicità
  • Ambiente in genere.Convenzione di Aarhus

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2082 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116488261
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Corte dei Conti

Corte dei Conti

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica.Immobili abusivi e danno erariale 02 Gennaio 2018 7898
Urbanistica. Danno erariale 25 Ottobre 2010 6360
Urbanistica. Vicenda ''Punta Perotti'' (in italiano) 21 Luglio 2009 10378
Urbanistica. Vicenda ''Punta Perotti'' 20 Gennaio 2009 6601
Urbanistica. Omessa esecuzione dell'ordine di demolizione impartito dal giudice 21 Luglio 2007 7086
Urbanistica. Abusivismo edilizio e convenzione europea diritti dell'uomo 08 Giugno 2007 7526
Urbanistica. Demolizione immobile abusivo 22 Aprile 2007 13299
Urbanistica. Abusivismo edilizio e convenzione europea diritti dell'uomo 30 Novembre 1999 9627
Urbanistica. Lottizzazione abusiva e confisca 30 Novembre 1999 7072
Urbanistica. Attività delittuosa connessa a procedimenti urbanistici ed edilizi 31 Dicembre 1969 7800

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • La Bce mantiene i tassi fermi, sui depositi resta il 2%
  • Femminicidio Pescara, convivente condannato a 18 anni
  • Gualtieri, 'entro 5 anni potremo fare il bagno nel Tevere'
  • Tajani, regionali? Non si vota domani, ci sono altre urgenze
  • Schlein, omicidio Kirk scioccante, no spazio a violenza politica
  • Borsa: Milano e l'Europa tengono prima della Bce, bene Parigi
  • Aperto e pubblicato il testamento di Armani
  • Mattarella, diversità è valore che rende più forte la società
  • Inps, dal 15 settembre le domande per il bonus psicologo
  • Ue eroga all'Ucraina un altro miliardo di euro, 170 in tutto

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it