Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. ordine di sospensione dei lavori
  • Ambiente in genere.Proposta prima applicazione della L. 68/2016 – “Ecoreati” - Titolo VI bis D.Lgs. 152/06
  • Acque. Reflui e rifiuti allo stato liquido
  • Convegni. Il diritto penale dell'ambiente oggi
  • Riviste. Sommario Ambiente luglio 2003
  • Rifiuti.Il trattamento sanzionatorio in tema di terre e rocce da scavo alla luce delle innovazioni introdotte dal d.p.r. 120/2017 e dalla l. 68/2015: analisi dei primi orientamenti della magistratura inquirente.
  • Convegno a Roccaraso
  • Urbanistica.Opere in zona sismica e sanatoria
  • Elettrosmog. Delocalizzazione impianti
  • Urbanistica. Parcheggi interrati pertinenziali
  • Rifiuti.L’esclusione dell’area dal perimetro del sito di interesse nazionale non fa venir meno l’obbligo di bonifica
  • Rifiuti. Deposito temporaneo
  • Urbanistica.Sanatoria paesaggistica di abusi in zona vincolata e3x art. 36bis TUE
  • Urbanistica.Opere stagionali e mancata rimozione
  • Urbanistica. Lottizzazione confisca ed interesse ad impugnare
  • Ambiente in genere. Ambiente e costituzione
  • Urbanistica.Proprietario non responsabile dell'abuso quale legittimato passivo dell’ordine di demolizione
  • Elettrosmog.Interventi di riconfigurazione degli impianti
  • Urbanistica.Misure per il rilancio dell'edilizia
  • Alimenti. Imballaggi e recipienti

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 929 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18040
  • Visite agli articoli 113204964
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Cerca
  4. Rivista Trimestrale
  5. Numeri Rivista
  6. 2020-2
  7. Numero 2-2020 fascicolo completo

Numero 2-2020 fascicolo completo

Preleva l'intero numero 2/2020

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: Europa fiacca nel finale con Wall Street, Milano +0,5%
  • Tragedia in Belgio, morto bimbo di 15 mesi dimenticato in auto
  • Bilancio Ue, all'Italia 86,6 miliardi dai piani nazionali
  • Slovenia, annullati referendum su spese militari e Nato
  • Media, Netanyahu al Papa, 'vicini a intesa su ostaggi'
  • Pinelli a Nordio, correnti non influenzano disciplinare Csm
  • L'Onu chiede un'inchiesta indipendente sulle violenze a Sweida
  • Kiev, 'almeno sei morti negli attacchi notturni dei russi'
  • Addio prezzario, Malta abolisce lo schema di vendita passaporti
  • Foti, 'bene sanzioni Ue, Mosca sia seria nei negoziati'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it