Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Trasporto in area soggetta a disciplina emergenziale
  • Rifiuti. Carta e rottami
  • Ambiente in genere. Portezione flora e fauna selvatiche
  • Caccia. Richiami
  • Rifiuti.Veicoli fuori uso
  • Urbanistica. Traslazione di cubatura
  • Urbanistica.Le nuove norme tecniche per le costruzioni
  • Acque. Scarico con autorizzazione scaduta
  • Beni Ambientali. Taglio di bosco
  • Rifiuti. Natura dei reati di abbandono e discarica abusiva
  • Acque. Acque meteoriche di dilavamento (disciplina)
  • Urbanistica.Vicinitas ed interesse al ricorso
  • Ecodelitti.Nozione di abusività della condotta
  • Urbanistica Adozione di variante al P.R.G. comunale e progetto di nuovo raccordo stradale.
  • Urbanistica.Volumi tecnici
  • Urbanistica.Permesso di costruire in sanatoria e decorrenza del termine per impugnare
  • Ambiente IPSOA - Settembre 2003
  • Ambiente in genere.Curatela fallimentare e rischio amianto
  • Aria. Effetto serra
  • Ambiente in genere.VIA e compatibilità di un progetto con gli strumenti di pianificazione territoria

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1027 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18040
  • Visite agli articoli 113196297
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Cerca
  4. Rivista Trimestrale
  5. Numeri Rivista
  6. 2020-3

2020-3

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Numero 3-2020 fascicolo completo 10 Novembre 2020 2869
Il controllo sulle trasformazioni non permanenti del territorio alla luce delle modifiche apportate dal decreto-legge semplificazioni 09 Novembre 2020 3102
La “semplificazione” degli interventi di conservazione del patrimonio edilizio esistente 09 Novembre 2020 3601
L’obbligo di vigilanza in capo al soggetto delegante nell’ambito della delega di funzioni in materia ambientale 09 Novembre 2020 5258
Natura ibrida della confisca e finalità riparatoria della confisca ambientale: non vi è violazione del criterio di ragionevolezza e uguaglianza nella mancata previsione della possibilità di escludere la confisca in caso di bonifica o ripristino dei luoghi 09 Novembre 2020 3899
La responsabilità “condivisa” dei soggetti che effettuano la gestione dei rifiuti 09 Novembre 2020 3718
Lottizzazione abusiva: l’accertamento della condotta e del momento di consumazione del reato nella giurisprudenza di legittimità 09 Novembre 2020 4534

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • La Nato e l'Ue condannano gli attacchi cyber di Mosca
  • Bolsonaro dovrà indossare il braccialetto elettronico
  • Nuove sanzioni Gb sulla Russia, nel mirino 007 del Gru
  • La Russa, Sala dimostri di avere la maggioranza sull'urbanistica
  • Nordio, 'un magistrato in servizio si è permesso di censurarmi'
  • Giorgetti al G7, peggiora impatto Cina su industria
  • Meloni, su Salvini surreale accanimento dopo l'assoluzione
  • Omicidio Sula, chiesto immediato per Samson
  • Stellantis, assemblea degli azionisti ratifica nomina di Filosa
  • Ong Open Arms, 'fatti ricostruiti, fiducia nella Procura'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it