Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Istanza di sanatoria e onere della prova sulla consistenza delle opere
  • Tutela conusmatori. Clausole abusive
  • Rifiuti.Inottemperanza all’ordinanza di rimozione e difficoltà economiche
  • Ambiente in genere. Legge delega ambientale
  • Acque.Contatto con sostanze inquinanti o pericolose delle acque meteoriche
  • Ambiente in genere. Tutela penale dell'ambiente
  • Ambiente in genere.Discrezionalità amministrativa e tecnica e sindacato di legittimità
  • Urbanistica. Sanatoria manufatto demolito
  • Trasporto merci pericolose: anticipazioni sull'ADR 2009
  • Urbanistica. Totale difformità dal titolo abilitativo
  • Ambiente in genere. I reati ambientali per le società
  • Beni Ambientali. Impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili e tutela del paesaggio
  • Urbanistica.Differenza tra accezione civilistica ed urbanistica di pertinenza
  • Rifiuti. Voltura autorizzazione (diniego)
  • Urbanistica. Abuso d'ufficio e dolo intenzionale
  • Acque. Circolare 24 marzo 2003
  • Urbanistica. Nuovo TU
  • Urbanistica.Demolizione e fiscalizzazione abuso
  • Urbanistica. Pensiline
  • Ambiente in genere.VIA e principio di precauzione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1121 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18040
  • Visite agli articoli 113198682
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Cerca
  4. Rivista Trimestrale
  5. Numeri Rivista
  6. 2022-4

2022-4

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Numero 4-2022 30 Gennaio 2023 2551
La procedura estintiva delle contravvenzioni ambientali: il controverso ambito di operatività, gli auspicati correttivi e le attese deluse dalla riforma Cartabia 29 Gennaio 2023 4724
Gli obblighi di bonifica e di ripristino ambientale. I soggetti e le responsabilità omissive 28 Gennaio 2023 4085
La nuova disciplina dell’improcedibilità. Le incoerenze applicative e le irragionevoli disparità di trattamento in materia di reati ambientali e reati associativi connessi. 27 Gennaio 2023 3868
Lottizzazione abusiva e confisca. Tra risalenti criticità e prospettive future 26 Gennaio 2023 3153
La prima sentenza di merito sul disastro ambientale. Un inaspettato caso di incendio disastroso per l’ambiente 26 Gennaio 2023 4364
Osservatorio normativo - IV trimestre 2022 25 Gennaio 2023 2917
Osservatorio dottrinale ottobre – dicembre 2022 24 Gennaio 2023 2894
Osservatorio giurisprudenziale 23 Gennaio 2023 2879

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Padre di Ilaria Sula, 'sia fatta giustizia per mia figlia'
  • Lettera dei Nobel contro il concerto diretto da Valery Gergiev
  • La Nato e l'Ue condannano gli attacchi cyber di Mosca
  • Bolsonaro dovrà indossare il braccialetto elettronico
  • Nuove sanzioni Gb sulla Russia, nel mirino 007 del Gru
  • La Russa, Sala dimostri di avere la maggioranza sull'urbanistica
  • Nordio, 'un magistrato in servizio si è permesso di censurarmi'
  • Giorgetti al G7, peggiora impatto Cina su industria
  • Meloni, su Salvini surreale accanimento dopo l'assoluzione
  • Omicidio Sula, chiesto immediato per Samson

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it