Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Esecuzione di un'opera interessante cose di interesse storico o artistico senza autorizzazione della competente sovrintendenza
  • Rifiuti. Acque vegetazione olive
  • Rifiuti.Trasporto e modalità di accertamento della condotta non occasionale
  • Riviste. Ambiente IPSOA
  • Caccia e animali .Rinnovo della licenza di porto d'armi per uso venatorio.
  • Urbanistica. D.i.a. e termini
  • Sostanze pericolose. REACH
  • Caccia. Sanzioni, confisca
  • Rifiuti. Procedure semplificate
  • Ambiente in genere. Autorizzazione integrata ambientale
  • Ambiente in genere.VIA e analisi comparativa di tutti gli elementi incidenti sull’ambiente
  • Acque.Contestazione dell’ubicazione dell’impianto di depurazione delle acque reflue
  • Urbanistica. Installazione impianti telefonia (archivio 1998 - 2002)
  • Urbanistica.Piano attuativo e schema di convenzione
  • Ambiente in genere. Difesa del suolo
  • Caccia e animali. Caccia al lupo
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva
  • Urbanistica.Responsabilità PA
  • Ambiente in genere. IMpianti di produzione energia e V.i.a.
  • Rifiuti. Materiali da demolizione di manufatti

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1072 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18040
  • Visite agli articoli 113197101
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Cerca
  4. Rivista Trimestrale
  5. Numeri Rivista
  6. 2023-1

2023-1

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Numero 1-2023 20 Maggio 2023 2477
Lo sviluppo sostenibile e la sua evoluzione: da principio privo di cogenza giuridica a modello da realizzare anche per il tramite del diritto 30 Aprile 2023 3246
Il diritto penale di fronte alla sostenibilità e ai principi ambientali 30 Aprile 2023 3679
Sottoprodotto ed End of Waste: requisiti e onere probatorio nella casistica giurisprudenziale 30 Aprile 2023 2918
La disciplina penale dei rifiuti, dei sottoprodotti e dell’End of Waste alla luce dell’economia circolare 30 Aprile 2023 3535
Un caso di inquinamento marino derivante da relitto navale. Note a GUP Tribunale di Ravenna 10 ottobre 2022 n. 561 30 Aprile 2023 3593
Osservatorio giurisprudenziale 30 Aprile 2023 2535
Osservatorio dottrinale gennaio – marzo 2023 30 Aprile 2023 2686
Osservatorio normativo - I trimestre 2023 30 Aprile 2023 3160

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Lettera dei Nobel contro il concerto diretto da Valery Gergiev
  • La Nato e l'Ue condannano gli attacchi cyber di Mosca
  • Bolsonaro dovrà indossare il braccialetto elettronico
  • Nuove sanzioni Gb sulla Russia, nel mirino 007 del Gru
  • La Russa, Sala dimostri di avere la maggioranza sull'urbanistica
  • Nordio, 'un magistrato in servizio si è permesso di censurarmi'
  • Giorgetti al G7, peggiora impatto Cina su industria
  • Meloni, su Salvini surreale accanimento dopo l'assoluzione
  • Omicidio Sula, chiesto immediato per Samson
  • Stellantis, assemblea degli azionisti ratifica nomina di Filosa

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it