Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Acque. Superamento limiti tabellari
  • Urbanistica. Installazione container
  • Ambiente in genere. Decreto ''milleproroghe''
  • Beni ambientali.Ruota panoramica
  • Ambiente in genere. Reati di serie B
  • Convegni, Incontro di studio a Gallipoli
  • Rifiuti. Conferimento dei reflui nei depuratori urbani
  • Ambiente in genere.Abusiva occupazione di spazio demaniale e soggetti responsabili
  • Acque.Acque pubbliche e demanio necessario
  • La protección ambiental en el Código Penal español. Un análisis a la luz de la Directiva 2008/99/CE, relativa a la protección del medio ambiente mediante el Derecho penal
  • Urbanistica.Rapporta fra Piano Regolatore Generale e tutela del Paesaggio
  • Ambiente in genere.Brevi osservazioni sulla competenza amministrativa a rilasciare il parere di valutazione di impatto ambientale delle opere di connessione alla rete di trasmissione nazionale
  • Urbanistica. Potere di vigilanza del comune sull’attività edilizia
  • Acque. Acque meteoriche di dilavamento
  • Urbanistica. Insediamenti produttivi
  • Urbanistica. Parametri edilizi
  • Ecodelitti.Il rapporto tra il delitto di traffico illecito di rifiuti e quello d’inquinamento ambientale: un’ipotesi di connessione da concorso formale o da continuazione dei reati (Parte I)
  • Caccia e animali.Calendario venatorio
  • Acque. Impianti catena ''agro-alimentare''
  • Beni culturali.Parere negativo della competente Soprintendenza in merito alla realizzazione di ascensore in un palazzo semivincolato

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1166 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18040
  • Visite agli articoli 113197917
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Cerca
  4. Rivista Trimestrale
  5. Numeri Rivista
  6. 2023-2

2023-2

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Numero 2-2023 29 Settembre 2023 2661
231 e reati ambientali: strumenti normativi e orientamenti giurisprudenziali in tema di contrasto alla criminalità ambientale d’impresa 29 Settembre 2023 3620
La responsabilità per colpa in caso di inquinamento e disastro ambientale 29 Settembre 2023 3977
Il dolo nei delitti di criminalità organizzata ambientale. 29 Settembre 2023 3505
Gestione dei rifiuti e responsabilità penale: i principi di responsabilità condivisa e di responsabilità estesa del produttore tra punti fermi e incertezze interpretative 29 Settembre 2023 3047
La pratica della “chiusa” degli uccelli da richiamo concorre ad integrare la fattispecie di cui all’art. 544-ter cod. pen. 29 Settembre 2023 3173
Osservatorio giurisprudenziale 29 Luglio 2023 2832
Osservatorio dottrinale aprile – giugno 2023 29 Luglio 2023 2866
Osservatorio normativo - II trimestre 2023 29 Luglio 2023 3397

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Lettera dei Nobel contro il concerto diretto da Valery Gergiev
  • La Nato e l'Ue condannano gli attacchi cyber di Mosca
  • Bolsonaro dovrà indossare il braccialetto elettronico
  • Nuove sanzioni Gb sulla Russia, nel mirino 007 del Gru
  • La Russa, Sala dimostri di avere la maggioranza sull'urbanistica
  • Nordio, 'un magistrato in servizio si è permesso di censurarmi'
  • Giorgetti al G7, peggiora impatto Cina su industria
  • Meloni, su Salvini surreale accanimento dopo l'assoluzione
  • Omicidio Sula, chiesto immediato per Samson
  • Stellantis, assemblea degli azionisti ratifica nomina di Filosa

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it