Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni Ambientali. Legittimità annullamento del parere paesaggistico comunale senza motivazione.
  • Urbanistica.Estensione ordine di demolizione ad aggiunte o modifiche del manufatto abusivo
  • Urbanistica.Sospensione efficacia permesso di costruire a seguito di esposto
  • Rifiuti. Smaltimento e autorizzazione.
  • Rifiuti. V.i.a. e impianti
  • Caccia e animali.Revoca della licenza di porto di fucile per uso caccia
  • Acque. Scarico da allevamento
  • Acque. Servizio idrico integrato
  • Rifiuti.Le modifiche non sostanziali dei piani regionali di gestione dei rifiuti non devono essere sottoposti a procedura di valutazione ambientale strategica
  • Ambiente in genere.Le aree di uso civico sono caratterizzate da inalienabilità, imprescrittibilità ed inusucapibilità.
  • Elettrosmog-Illegittimità ordinanza di adeguamento degli impianti ai limiti di emissione dei campi elettromagnetici
  • Rifiuti.Gestione dei rifiuti nel territorio regionale
  • Urbanistica.Nozione di stato legittimo e di consistenza
  • Aria. Getto pericoloso di cose
  • Urbanistica.Responsabilità in capo al dirigente del Comune o responsabile dell’ufficio urbanistico per il reato edilizio nel caso di rilascio di permesso di costruire illegittimo
  • Urbanistica.Firma congiunta del responsabile del procedimento e del dirigente sul diniego di sanatoria
  • Aria. Autorizzazioni ambientali e sospensione attività
  • Urbanistica.Pianificazione urbanistica a fini di tutela ambientale
  • Ambiente in genere.Valutazione dell’impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati
  • Aria. Costruzione impianto in assenza di autorizzazione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2231 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18183
  • Visite agli articoli 120136402
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. errore404
  4. Faq

Faq

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Saperne di più su lexambiente.... 07 Gennaio 2024 9094
Motore di ricerca 07 Gennaio 2024 39050
Saperne di più su lexambiente.... 08 Ottobre 2023 6044
Beni ambientali.Esclusione dei titoli per silentium in aree paesaggisticamente vincolate 29 Maggio 2023 6013
Urbanistica.Accertamento dell’inottemperanza all’ingiunzione di demolizione 28 Novembre 2022 7910
Motore di ricerca 23 Ottobre 2018 91006
errore404 11 Marzo 2010 7157692

Sottocategorie

Faqgen 1

Faq1 8

Faq3 4

Faq2 9

Tab1 1

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Il gas chiude in rialzo sul mercato di Amsterdam (+1,2%)
  • Lo spread Btp-Bund chiude a 75,9 punti
  • Mattarella, Ue ha carte in regola per restare protagonista
  • Mattarella, Ue ha carte in regola per restare protagonista
  • Trump riceve Orban alla Casa Bianca la prossima settimana
  • Fonti Gaza, 104 morti tra cui 46 bimbi nei raid di Israele
  • Borsa: Europa a due velocità in attesa della Fed
  • Procuratrice Parigi, 'non ancora recuperati gioielli del Louvre'
  • Borsa: Milano chiude in cauto rialzo, Ftse Mib +0,26%
  • Il fumetto piace a due italiani su tre

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it