Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva fra processo penale e processo amministrativo
  • Urbanistica. Convenzione di lottizzazione
  • Rifiuti.Legittimità ordinanza di rimozione rifiuti al proprietario frequentatore del sito
  • Alimenti. Campionamento e analisi
  • Urbanistica.Caratteristiche delle varianti
  • Urbanistica. Inappicabilità del silenzio-assenso sulle istanze di titoli edili nei centri storici
  • Rifiuti. Speciale competenza dell'A.G. di Napoli
  • Urbanistica.Ricostruzione a seguito di crollo
  • Acque.Scarico da impianti di autolavaggio
  • Alimenti. Prodotti alimentari confezionati all'estero
  • Urbanistica.Crisi economica e decadenza del permesso di costruire
  • Rifiuti. Legislazione emergenziale
  • Ambiente in genere. Decadenza da concessione demaniale marittima ha natura vincolata.
  • Rifiuti. SISTRI e manovra di agosto
  • Urbanistica. Pertinenze, nozione
  • Acque. Azienda zootecnica
  • Urbanistica. Zona di rispetto cimiteriale
  • Rifiuti.Disciplina discariche
  • Urbanistica. Barriere architettoniche e norme sulle distanze
  • Rifiuti.Organizzazione di un deposito temporaneo

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1364 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18079
  • Visite agli articoli 114145389
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Giurisdizione Tribunale Superiore delle acque pubbliche 29 Luglio 2024 1836
Acque.Natura del servizio idrico integrato 18 Luglio 2024 1684
Acque.Scelta della forma di gestione del servizio idrico integrato 29 Maggio 2024 2428
Acque.Gestioni dirette comunali del servizio idrico 27 Febbraio 2024 2621
Acque.Gestione autonoma servizio idrico 13 Febbraio 2024 2878
Acque.Determinazione della tariffa del servizio idrico integrato 21 Novembre 2023 2288
Acque.Piano di tutela e scarichi sul suolo 02 Novembre 2023 1954
Acque.Metodi di campionamento 02 Ottobre 2023 1554
Acque.Piani di bacino 16 Maggio 2023 1623
Acque.Servizio idrico integrato 16 Febbraio 2023 2747

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Morti per il botulino, due medici indagati in Calabria
  • Bbc, principe Andrea sempre più al bando dopo biografia-scandalo
  • Macron, 'il futuro dell'Ucraina si decide con Kiev e Ue'
  • Un caso di West Nile, rientrata dalle vacanze
  • È morto Ludovico Peregrini, lo storico 'Signor No'
  • Italia nella morsa del caldo, il picco tra il 10 e l'11 agosto
  • Von der Leyen in contatto con leader su vertice con Kiev
  • Al vertice degli europei con Kiev anche Vance e l'Italia
  • Ue, 'pace solo con Kiev al tavolo e sovrana nelle scelte'
  • 7 indagati per il suicidio in carcere del killer di Sara

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it