Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni Ambientali. Legittimità annullamento del parere paesaggistico comunale senza motivazione.
  • Urbanistica.Disciplina antisismica ed ordine di demolizione
  • Rumore. Legittimità ordinanza contingibile e urgente in caso di inquinamento acustico
  • Rifiuti. Sansa e acque di vegetazione delle olive
  • Elettrosmog. Parere ARPA
  • Rifiuti. Emergenza rifiuti in Campania
  • Urbanistica. Deroga allo strumento attuativo
  • Ambiente in genere.Demanio marittimo e occupazione oltre il termine di concessione -
  • Acque. Sostanze pericolose
  • Rifiuti. Deposito temporaneo, stoccaggio, abbandono
  • Rifiuti. Discarica abusiva ed elemento soggettivo del reato
  • Acque.Gestioni dirette comunali del servizio idrico
  • Elettrosmog. Protezione lavoratori
  • Elettrosmog. Ripetitori telefonia cellulare e permesso di costruire
  • Elettrosmog. Limite poteri autorità comunale
  • Ambiente in genere.VIA e compatibilità di un progetto con gli strumenti di pianificazione territoria
  • Rifiuti. SISTRI come governance dei rifiuti (seconda parte)
  • Rifiuti.Impianti di gestione in area agricola
  • Urbanistica. Ordine di demolizione e acquisto dell'immobile per successione a causa di morte
  • Urbanistica.Articolo 95 dpr 380\01 e soggetti responsabili

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1274 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18059
  • Visite agli articoli 113410874
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque. Scarico di acque reflue industriali 29 Giugno 2011 24932
Acque. Acque di balneazione 04 Giugno 2011 7087
Acque. Irregolarità nel campionamento 11 Novembre 2010 9641
Acque. Buono stato ecologico delle acque marine 02 Settembre 2010 6786
Acque.Standard di qualità ambientale nel settore della politica delle acque 26 Dicembre 2008 14822
Acque. Ambiente marino 25 Giugno 2008 8638
Acque. Rischio alluvioni 19 Novembre 2007 8742
Acque. Acque destinate alla molluschicoltura 27 Dicembre 2006 8658
Acque. Protezione acque sotterranee 27 Dicembre 2006 8989
Acque. Molluschicoltura 07 Dicembre 2006 8953

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Medinsky, deciso scambio di 1.200 prigionieri per parte con Kiev
  • Schlein, bene ok unanime ddl femminicidio, avanti su prevenzione
  • Rampelli, rispondo a straccioni 5S, odg su vitalizi non esiste
  • Giudice nega a Trump le trascrizioni grand giurì su caso Epstein
  • Ricci, 'da indagine boomerang per destra, noi vinceremo'
  • Furto in casa vedova Modugno a Roma, rubata cassaforte
  • Bufala su Brigitte uomo, querela dei Macron negli Usa
  • Teheran, team Aiea in Iran nelle prossime settimane
  • Katz, 'Hamas liberi gli ostaggi o a Gaza sarà l'inferno'
  • Fonti,consolato Miami visita italiani a Alligator Alcatraz

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it