Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni Ambientali. Monitoraggio foreste
  • Ambiente in genere.Environmental compliance assurance and combatting environmental crime
  • Beni ambientali.Valutazione di compatibilità paesaggistica
  • Urbanistica.Cambio di destinazione da agricolo ad agrituristica
  • Ambiente in genere.Principio di Precauzione ed effetto NIMBY
  • Rifiuti. Autorizzazione
  • Urbanistica. Normativa antisismica e tipologia opere
  • Acque. Divieto di diluizione
  • Rumore.Linee ferroviarie e barriere antirumore
  • Rifiuti.Abbandono e culpa in vigilando di impresa di grandi dimensioni
  • Rifiuti. Trasporto senza autorizzazione e responsabilità per singola operazione
  • Acque.Inottemperanza alla disciplina regionale
  • Beni Ambientali.Non si tagliano gli alberi senza validi motivi
  • Aria.Disciplina delle limitazioni alla circolazione veicolare
  • Ambiente in genere.Finalità della VIA
  • Sostanze pericolose. Nickel
  • Urbanistica.Campeggio e lottizzazione abusiva
  • Urbanistica.Pianificazione comunale e sviluppo sostenibile
  • Urbanistica. Interventi soggetti a d.i.a.
  • Rifiuti. MUD

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2029 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18079
  • Visite agli articoli 114097661
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Alimenti
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Alimenti.Cattivo stato di conservazione 02 Luglio 2025 650
Alimenti.Procedura estintiva 06 Maggio 2025 699
Alimenti. Detenzione per la vendita di alimenti in cattivo stato di conservazione insudiciati e in stato di alterazione  16 Aprile 2025 1302
Alimenti.Vendita di prosciutti contaminati da insetticidi 08 Maggio 2024 1695
Alimenti.Immissione sul mercato di prodotti alimentari sfusi non regolamentari 24 Gennaio 2024 2596
Alimenti. Responsabilità titolare locali 10 Maggio 2020 15602
Alimenti.Vendita di sostanze alimentari non genuine come genuine 19 Luglio 2018 3272
Alimenti.Provvedimento di distruzione di alimenti sottoposti a sequestro probatorio 19 Luglio 2018 6636
Alimenti.Pubblicazione della sentenza di condanna 18 Luglio 2018 3099
Alimenti.Presenza di mercurio 18 Luglio 2018 3368

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: Tokyo, chiusura in netto rialzo (+1,85%)
  • Borsa: Asia contrastata, effetto dazi sull'oro, Tokyo +1,85%
  • Migranti si tuffano in mare per raggiungere nave, tre dispersi
  • L'euro è in calo a 1,1648 dollari
  • Lo spread Tra Btp e Bund tedeschi apre in calo a 77,9 punti
  • Il gas naturale apre in calo sulla piazza Ttf di Amsterdam
  • Petrolio in calo in avvio, wti a 63,53 dollari al barile
  • Australia, 'piano Israele su Gaza aggrava catastrofe umanitaria'
  • Oro stabile in avvio, spot a 3.396,75 dollari
  • L'utile di Unipol sale nel semestre del 17,6% a 743 milioni

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it