Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva
  • Rifiuti. Responsabilità subcommissario emergenza rifiuti
  • Rifiuti.Obbligo di messa in sicurezza bonifica e ripristino ambientale
  • Urbanistica.Qualificazione giuridica dell’assetto urbanistico di un‘area
  • Urbanistica.Le sanatorie giurisprudenziali urbanistiche e civilistiche del TAR Toscana
  • Rifiuti.Momento consumativo del reato di abbandono o deposito incontrollato
  • Urbanistica.Altezza minima dei locali adibiti ad abitazione
  • Acque. Comitato per la vigilanza sull’uso delle risorse idriche
  • Sviluppo sostenibile.Energia incentivata
  • Beni Ambientali.Mancata rimozione di opere stagionali e reato paesaggistico
  • Rifiuti.Nuove prospettive per gli enti locali e i ss.pp.ll. dalle novità su inceneritori e rifiuti urbani e assimilati (ma non solo)
  • Coronavirus.Spunti per una riflessione...
  • Urbanistica.Trasformazione di un balcone o di un terrazzino in veranda
  • Ambiente in genere. Direttiva IED 2010\75\UE
  • Rumore.Modalità di accertamento del fenomeno disturbante
  • Urbanistica.Conseguenze della scadenza dell’efficacia del piano di zona
  • Ambiente in genere. V.ia. (progetto ''sensibilmente diverso'')
  • Acque. Inquinamento idrico e delega di funzioni
  • Urbanistica.Limiti massimi complessivi cubatura condono
  • Urbanistica. Trasformazione grotta in abitazione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1111 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18079
  • Visite agli articoli 113890707
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Alimenti
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Alimenti.Divieto di produzione di carne colturale in Italia 12 Marzo 2024 2885
Alimenti."Legge Alimenti": si rimedia a un errore 12 Aprile 2021 2243
Alimenti.Misure urgenti sulla disciplina sanzionatoria in materia di sicurezza alimentare 31 Marzo 2021 2947
Alimenti.Relazione Massimario Corte di cassazione su abrogazione legge 283-1962 19 Marzo 2021 3537
Alimenti.Abrogazione norme penali 15 Marzo 2021 2982
Alimenti.Esposizione degli alimenti all’inquinamento atmosferico 19 Febbraio 2014 7685
.Alimenti. Micotossicologia 01 Maggio 2013 5902
Alimenti. Etichettatura e qualità dei prodotti alimentari 22 Marzo 2011 10271
Alimenti. Decereto "taglia leggi" e normativa sugli alimenti 20 Gennaio 2011 12814
Ambiente in genere. Indagini e reati ambientali 14 Settembre 2010 9864

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Tajani, sui dazi quadro generale, trattativa ancora lunga
  • Incidente in A1 nell'Aretino, 3 morti su un'ambulanza
  • Cipollone (Bce), contante indispensabile, digitale lo integrerà
  • Giovane violentata a Perugia, eseguito un fermo
  • Schlein, al lavoro per chiudere le intese per le Regionali
  • In Sorgenia le rinnovabili di F2i, entra Sixth Street
  • Festa di Roma, apre La vita va così di Riccardo Milani
  • Cadono in una cisterna, morti due operai nel veneziano
  • Ponte Stretto, nuovo reclamo associazioni ambientaliste all'Ue
  • Si schiantano con la Porsche rubata, muore un ragazzo

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it