Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Legittimazione alla presentazione della domanda di condono
  • Urbanistica. Inefficacia rilascio postumo del parere favorevole da parte dell'ufficio del Genio Civile competente che attesti la rispondenza alla normativa antisismica delle opere realizzate
  • Rifiuti.Qualificazione ed accertamento della pericolosità
  • Urbanistica. Conversione pena detentiva
  • Urbanistica.Regolamenti edilizi comunali, violazione delle distanze e principio di prevenzione
  • Urbanistica.Ambito di applicazione dell’ordine di esecuzione
  • Ambiente in genere. Ordinanze contingibili e urgenti
  • Sviluppo sostenibile. Tracciabilita' delle biomasse per la produzione di energia elettrica
  • Urbanistica. Sanatoria in zona vincolata
  • Urbanistica.Contributo per gli oneri di costruzione per la realizzazione di sale cinematografiche
  • Rifiuti. Discariche. Gestione “post mortem”.
  • Urbanistica.Acquisizione immobile abusivo e CEDU
  • Sviluppo sostenibile.Produzione di energia da fonti rinnovabili
  • Beni Ambientali.Contravvenzione art. 30 legge 394\91 reato di pericolo astratto
  • Recensione
  • Beni Ambientali.Livellamento del terreno
  • Rifiuti.Reato di trasporto di rifiuti senza autorizzazione
  • Urbanistica.Realizzazione di opere non comprese nel titolo e pronuncia di decadenza
  • Urbanistica.Preesistenza edificata e ricostruzione
  • Danno ambientale. Associazioni e legittimazione a costituirsi parte civile

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1235 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18079
  • Visite agli articoli 114112141
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in genere.Ambiente ed energia. Dalla tradizione alla transizione  16 Luglio 2025 297
Ambiente in genere.Il sindacato giurisdizionale sull’azione e inazione pubblica in materia di tutela dell’ambiente 25 Giugno 2025 580
Ambiente in genere.La tutela del clima nel diritto internazionale: discrezionalità nella scelta degli strumenti di mitigazione climatica e relativi limiti 24 Giugno 2025 603
Ambiente in genere.Si può decarbonizzare l’ex Ilva di Taranto senza calcolo del Carbon Budget residuo nazionale? Un’analisi alla luce del procedimento AIA-IPPC 19 Giugno 2025 498
Ambiente in genere.Tutela penale dell'ambiente - Analisi della direttiva 2024/1203 04 Giugno 2025 698
Ambiente in genere.Il ruolo della giurisprudenza 28 Aprile 2025 902
Ambiente in genere.Sui principi del do not significant harm e della neutralità climatica: alcune riflessioni a margine del Green Deal europeo  22 Aprile 2025 1088
Ambiente in genere.Brevi considerazioni sulla giurisdizione in materia di tutela climatica  14 Aprile 2025 824
Ambiente in genere.Soggetti responsabili e perimetrazione degli obblighi di vigilanza. Rilevanza in sede penale e amministrativa delle condotte omissive  31 Marzo 2025 825
Ambiente in genere.Aria e rumore nelle aree urbane, il grido di allarme della UE: normative inadeguate e carenze di applicazione 07 Marzo 2025 1180

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: Milano chiude in rialzo, Ftse Mib +0,56%
  • Meloni a un proPal, genocidio a Gaza? Ci lavoro ogni giorno
  • Schlein, Media Freedom act in vigore, Italia fuori legge
  • San Carlo, il Tribunale di Napoli fissa l'udienza al 27 agosto
  • Media, 'almeno 21 palestinesi uccisi oggi a Gaza'
  • Ue, 'ogni strumento per garantire rispetto del Media Act'
  • Putin parla anche con Modi sul vertice con Trump
  • Zangrillo, autorizzate 9.300 nuove assunzioni nella P.A
  • Oro vola con i dazi di Trump, sale a nuovo record
  • Borsa: l'Europa serra le file, future Usa positivi, Milano +0,8%

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it