Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Notifica dell’ingiunzione a demolire al condannato
  • Nucleare. Smaltimento materiali radioattivi
  • Ambiente in genere.Provvedimento di esclusione della procedura di VIA
  • Rifiuti. Provvedimenti commissariali
  • Ambiente in genere.Procedura estintiva e improcedibilità azione penale
  • Beni Ambientali. Autorizzazione paesaggistica e permesso di costruire in sanatoria
  • Aria. Riduzione della massa di particolato emesso da motori
  • Urbanistica.Nozione di volume tecnico
  • Urbanistica.Installazione di bungalow
  • Rifiuti.Sulla “riclassificazione” dei rifiuti (da non pericolosi a pericolosi?)
  • Sviluppo sostenibile.Impianti mini eolici e tutela del paesaggio
  • Urbanistica. Autorizzazione paesaggistica e concessione edilizia per immobili a destinazione asseritamente non residenziale
  • Beni Ambientali.Legittimità annullamento dell’autorizzazione paesaggistica rilasciata dal Comune per condono di un manufatto destinato a ricovero di attrezzi agricoli
  • Beni Ambientali. Deroga per opere pubbliche regionali e locali o di pubblica utilità nel Piano Paesaggistico della Regione Puglia
  • Urbanistica. Sanatoria, limiti di efficacia
  • Caccia e animali.Condizioni per l'abbattimento
  • Ambiente in genere.Progetti di strade extraurbane secondarie e obbligo di sottoposizione a VIA
  • Rifiuti. Sottoprodotti
  • Urbanistica.Nuove costruzioni ed incidenza sul carico urbanistico
  • Urbanistica. Motivazione diniego di concessione.

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 857 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18040
  • Visite agli articoli 113209978
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Aria
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Aria.Inquinamento da odori 22 Dicembre 2023 1910
Ambiente in genere.Le sanzioni amministrative 30 Novembre 2023 1405
Aria.Deroghe ai limiti emissivi e Piani di Qualità dell’Aria 05 Luglio 2023 1850
Aria. I forni crematori sono industrie insalubri 29 Aprile 2022 7893
Aria.Odori molesti ed emissioni odorigene. La prima sentenza della Cassazione 18 Febbraio 2022 10696
Aria.Inquinamento atmosferico e COVID-19 30 Dicembre 2021 2953
Aria.Coronavirus in aria ambiente 02 Marzo 2021 2164
Aria.Emissioni in atmosfera da ricambi d’aria. un pasticcio del legislatore ed un’inutile complicazione burocratica 19 Novembre 2020 3830
Aria.Le emissioni di sostanze pericolose 30 Aprile 2020 3789
Arie.adozione di misure coercitive detentive nei confronti dei “pubblici ufficiali” responsabili di adottare misure di risanamento dell’aria 13 Marzo 2020 2554

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Wafa, tredicenne ucciso da forze israeliane in Cisgiordania
  • Onu, 80 mila sfollati per le violenze nel sud della Siria
  • 'Trump preme per dazi minimi al 15-20% su tutti i beni Ue'
  • Israele, è Hamas che frena i negoziati a Doha
  • Esplosione a Los Angeles in centro di addestramento, 3 morti
  • Hamas, 'Israele sta bloccando l'accordo per la tregua'
  • Valore mercato delle critpovalute vola a 4.000 miliardi
  • Meloni, riformiamo la giustizia per eliminare storture
  • Hit parade, Niky Savage debutta in vetta con Rapper
  • Prestito da oltre un miliardo a Sawiris per suoni e luci a Giza

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it