Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Fanghi di depurazione su terreni agricoli
  • Acque.Sulla definizione di scarico
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva: rapporti tra confisca e acquisizione al patrimonio del comune
  • Urbanistica. Costruzione in luogo diverso da quello individuato in progetto
  • Urbanistica.E’ legittimo il rigetto di sanatoria edilizia per immobile realizzato in fascia di rispetto di corso d’acqua pubblico ex R.D. 523/1904.
  • Urbanistica. Verbale di sopralluogo UTC
  • Urbanistica. Sottotetti
  • Sulle Riviste. Ambiente e Sviluppo Marzo 2010
  • Beni Ambientali. Zone umide artificiali
  • Caccia e animali. Ordinanza sindacale
  • Urbanistica.DM 1444/68 concetto di “altezza media degli edifici circostanti”
  • Caccia e animali. Piano di cattura dei richiami vivi
  • Ambiente in genere. Accesso alle informazioni ambientali
  • Beni Ambientali. Primazia dei piani paesistici sui piani parco
  • Ambiente in genere. Accertamento dei crimini ambientali
  • Objectives
  • Rifiuti. Attività organizzate per il traffico illecito
  • DECRETO LEGISLATIVO 8 marzo 2024, n. 46
  • Urbanistica. Dichiarazione dello stato di emergenza e disciplina urbanistica
  • Urbanistica.Operazioni di demolizione e preventiva notifica di un invito allo sgombero dei locali

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1631 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18079
  • Visite agli articoli 113896241
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Aria
  5. Giurisprudenza Penale Merito

Giurisprudenza Penale Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Aria.Mancato rispetto della normativa nazionale e europea sulla adozione dei piani di risanamento dell'aria da parte della Regione siciliana 02 Dicembre 2014 8133
Aria. Inquinamento da traffico 13 Dicembre 2011 6902
Aria. Inquinamento da traffico e omissione di atti d'ufficio 02 Ottobre 2009 20080
Aria. Inquinamento atmosferico (costituzione di parte civile contro sindaco e assessori) 01 Luglio 2009 10223
Aria. Inquinamento da nanoparticelle (disastro ed omicidio colposo) 31 Luglio 2008 20554
Aria. Nozione di struttura fissa 07 Giugno 2007 9412

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Dl sport:modifiche in Aula ma non riguardano sport e salute
  • Arera, a luglio bolletta gas vulnerabili -1%
  • Piogge monsoniche e allagamenti in Uttar Pradesh, 12 morti
  • Netanyahu, in settimana ordini a Idf per la campagna a Gaza
  • Anziani e disabili picchiati e umiliati in Rsa, 12 arresti
  • Ucciso e fatto a pezzi: mamma, 'l'ho sezionato io da sola'
  • Anmil, 'unici non in ferie sono operai, continuano a morire'
  • Pm Milano valutano appello sulla vicenda del Pirellino
  • Tajani, sui dazi quadro generale, trattativa ancora lunga
  • Incidente in A1 nell'Aretino, 3 morti su un'ambulanza

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it