Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Lottizzazione confisca e prescrizione del reato
  • Elettrosmog.D.I.A. (ora S.C.I.A.) in sanatoria anche per gli impianti di telefonia mobile
  • Ambiente in genere.Principio di Precauzione ed effetto NIMBY
  • Rumore.Zonizzazione acustica comunale, aree particolarmente protette
  • Beni ambientali.Il parere vincolante del soprintendente nel procedimento di autorizzazione paesaggistica
  • Elettrosmog. Installazione stazioni radio base e v.i.a.
  • Rifiuti. Qualificazione e motivazione della sentenza
  • Rifiuti.Avvenuto smaltimento rifiuti: dubbi, responsabilità, soluzioni
  • Rifiuti.Potere di ordinanza e competenze
  • Urbanistica.Manufatti leggeri o prefabbricati
  • Alimenti.Vendita di prosciutti contaminati da insetticidi
  • Aria.LEGGE 21 gennaio 2022 n. 8
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva ed interesse tutelato dalla legge
  • Rifiuti. Tributi
  • Rifiuti. Esportazione rifiuti destinati al recupero
  • Urbanistica.Ordinanza di acquisizione gratuita al patrimonio comunale di un'opera abusiva
  • Beni Ambientali. Cause estintive reato paesaggistico
  • Urbanistica. Trasformazione con opere di sottotetto in residenza abitabile
  • Beni culturali. Rinvenimento di un bene di interesse archeologico
  • Rifiuti. Deposito temporaneo irregolare

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 649 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 17940
  • Visite agli articoli 111070321
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Aria
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Aria. veicoli commerciali leggeri e CO2 04 Giugno 2011 5360
Arie. Effetto serra 18 Maggio 2011 5728
Aria IPPC 21 Dicembre 2010 5804
Aria. Vendita all'asta delle quote di emissioni dei gas a effetto serra 19 Novembre 2010 5619
Aria. Effetto serra 06 Novembre 2010 5606
Aria. Inquinanti gassosi e da particolato 31 Agosto 2010 5793
Aria. Emissioni di carbonio 06 Gennaio 2010 6752
Aria. Riduzione strato di ozono 02 Novembre 2009 7086
Aria. Sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra 23 Settembre 2009 6607
Aria. Riduzione emissioni gas ad effetto serra 08 Giugno 2009 6039

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Onu, 'Russia responsabile abbattimento volo MH17'
  • Record di sfollati secondo rapporto, 83 milioni nel mondo
  • Le star del cinema denunciano il 'silenzio' su Gaza
  • Ucciso capo milizia libica Al-Kikli, spari a Tripoli
  • Ex presidente Uruguay Mujica 'terminale e sotto cure palliative'
  • Wall Street chiude in volata dopo l'accordo Cina-Usa
  • Telefonata Mosca-Ankara su negoziati di pace con Kiev
  • Netanyahu, Idan libero grazie a pressione militare e Trump
  • Zelensky, 'incontro in Turchia può far finire la guerra'
  • L'ex ostaggio Usa Idan Alexander è in Israele

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it