Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Permesso di costruire e realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria
  • Rifiuti.Materiali provenienti da demolizione e nozione di processo di produzione
  • Urbanistica.Legge Reg. Sicilia n. 15 del 2004
  • Rifiuti.Rifiuti con codice a specchio: i quesiti alla Corte di Giustizia e la disciplina speciale sullo smaltimento dei rifiuti urbani
  • Urbanistica.Incremento del carico urbanistico
  • Urbanistica. Condono successivo all'irrevocabilità della sentenza di condanna
  • Beni ambientali. Pianificazione
  • Urbanistica. Violazione distanze legali tra fabbricati
  • O.G.M. Mancata trasposizione nei termini
  • Rifiuti.La Corte di Giustizia europea condanna lItalia a una pesantissima sanzione pecuniaria per la cattiva gestione dei rifiuti.
  • Beni Ambientali. Autorizzazione e Sovrintendenza
  • Beni Ambientali. Questione di legittimità costituzionale (art.159, co.3 D.Lv. 42
  • Ambiente IPSOA. Indice gennaio
  • Rifiuti. Principio comunitario "chi inquina paga" e responsabilità dei proprietari dell’area inquinata
  • Urbanistica.Estinzione del reato e doppia conformità agli strumenti urbanistici
  • Urbanistica.Limiti alla rilevanza della buona fede
  • Urbanistica.Condono e limiti della sanatoria
  • beni Ambientali. Associaizoni ambientaliste e nomine Ente Parco
  • Urbanistica.La prova del motivo di assenza di sufficienti investimenti di denari
  • Beni culturali. Vincolo indiretto

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 575 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18028
  • Visite agli articoli 112854494
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni ambientali.Volumi tecnici 26 Giugno 2025 269
Beni ambientali.Nozione di superfici utili 04 Giugno 2025 369
Beni ambientali.Opere a ridotto impatto paesaggistico 22 Maggio 2025 488
Beni ambientali.Realizzazione parcheggio in zona vincolata 02 Aprile 2025 794
Beni ambientali.Elemento soggettivo del reato paesaggistico 08 Luglio 2024 1956
Beni ambientali.Livellamento del terreno 04 Luglio 2024 2129
Beni ambientali.Rapporti tra art. 146 dlv 42-2004 e dpr 31-2017 26 Febbraio 2024 1630
Beni ambientali.Interventi di ristrutturazione edilizia e necessità autorizzazione paesaggistica 22 Gennaio 2024 1725
Beni ambientali.Ambito applicazione dPR 31 del 2017 10 Gennaio 2024 2485
Beni ambientali.Rilascio postumo autorizzazione paesaggistica 13 Settembre 2023 1518

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Spese militari, emendamento prevede commissione speciale
  • Si aggrava il bilancio in Texas, i morti sono 67
  • Trump, ho firmato dichiarazione di disastro per il Texas
  • Il Papa è arrivato a Castel Gandolfo
  • Il bilancio dei morti in Texas sale a 59
  • Bessent, senza accordo i dazi scatteranno dall'1 agosto
  • Bessent, trattative con l'Ue procedono, ci sono progressi
  • Foti, 'green deal senza senso, saremo giardinetto per anziani'
  • Conte, America Party è in Italia, Musk secondo
  • Tajani, su ius Italiae non metto in difficoltà governo

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it