Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Acque provenienti da frantoio e fertirrigazione
  • Acque. Consorzi di bonifica
  • Urbanistica. Volumi tecnici
  • Rifiuti.Tariffa rifiuti aree produttive.
  • Ambiente in genere. Particolare tenuità del fatto e reato continuato
  • Rifiuti. Recupero rottami ferrosi
  • Polizia Giudiziaria. Acquisizione dati da display cellulare
  • News. Rassegna normativa del 27 maggio 2003
  • Rumore. Ordinanza contingibile e urgente
  • Acque.Acque meteoriche di dilavamento: la Cassazione tentenna
  • Ambiente in genere.VINCA-Valutazione di incidenza
  • Ambiente in genere. Tutela penale
  • Rifiuti. Stoccaggio
  • Tutela consumatori. Vendita prodotti con segni mendaci
  • Ambiente in genere. Commercio e ambiente
  • Beni Ambentali.Articolo 734 cod. pen. e rilevanza valutazioni della p.a.
  • Urbanistica.La perequazione urbanistica insita nel d.m. 1444/1968
  • Rifiuti.Abbandono e culpa in vigilando di impresa di grandi dimensioni
  • Urbanistica. Lottizzazione e disposizione di confisca mediante procedura di correzione dell’errore materiale
  • Urbanistica.Sottotetto con destinazione urbanistica differente da quella assentita, legittimità irrogazione pecuniaria sull’intero volume

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 544 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18018
  • Visite agli articoli 112800176
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni culturali.Delitto di cui all'art. 518-duodecies c.p. 08 Maggio 2025 555
Beni culturali.Proprietà privata e statale 21 Novembre 2024 1388
Beni culturali.Art. 518-duodecies primo comma c.p. e continuità normativa con art. 635, secondo comma n. 1 c.p. 04 Novembre 2024 1579
Beni culturali.Presunzione di proprietà pubblica 23 Settembre 2024 1441
Beni culturali.Reato di impossessamento di beni culturali ed udienza preliminare 18 Luglio 2024 1648
Beni culturali.Realizzazione video musicale in un sacrario militare monumentale e vilipendio di tombe 25 Giugno 2024 1584
Beni culturali.Immissione in circolazione di opere d’arte non autentiche 30 Novembre 2022 2077
Beni culturali. Reato previsto dall’art. 174 dlgs 42 del 2004 16 Marzo 2022 2554
Beni culturali.Beni provenienti dalle collezioni numismatiche 10 Gennaio 2022 2900
Beni culturali.Presunzione di proprietà statale 01 Giugno 2021 3556

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Verso l'aumento dei pedaggi autostradali dal primo agosto
  • Esplosione a Roma, evacuate in tutto 50 persone
  • Francois, 5.000 Fiat 500 ibride nel 2025, poi 100.000 l'anno
  • Ex Ilva, vertice Urso-Pichetto con Snam sull'energia
  • Operaio si accascia e muore in un cantiere nel Frusinate
  • Esplosione a Roma, 40 le persone soccorse
  • Vigili del fuoco, guasto a impianto gas, come una bomba
  • Domenica si dimezzano i bollini rossi per ondate calore, sono 7
  • Manager Transneft cade da finestra casa a Mosca, 'suicidio'
  • Freddo anomalo in Argentina, Cile e Uruguay, almeno 15 morti

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it