Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.La spedizione dei rifiuti urbani indifferenziati sottoposti a trattamento meccanico alla luce del principio di prossimità: l’Ordinanza del Consiglio di Stato n. 4196/2020.
  • Danno ambientale. Danno da disastro ambientale
  • Rifiuti.Gli elementi qualificanti del traffico illecito di rifiuti
  • Urbanistica. Disapplicazione concessione
  • Caccia e animali.Codice per la tutela e la gestione degli equidi
  • Caccia e animali. Uso per sperimentazione scientifica
  • Ambiente in genere. Concessione demaniale marittima
  • Urbanistica.Responsabilità assuntore dei lavori
  • Digital Europe Final Conference 2003
  • Polizia Giudiziaria. Agenti Corpo Forestale
  • Beni Ambientali. Interventi in aree protette e titoli abilitativi richiesti
  • Ceag-Legambiente. Dossier ecosistema rischio
  • Rifiuti.Illegittimità comunicazione di esercizio di attività di recupero di rifiuti non pericolosi per realizzare un impianto di “gassificazione”
  • Polizia Giudiziaria.Atti cui il difensore ha diritto di assistere senza preavviso e bbligo di avvertimento alla parte
  • Rifiuti.Trasporto illecito ed effettuazione di un singolo trasporto
  • Ambiente in genere.Valutazione di incidenza e rischio di pregiudizio del sito interessato
  • Urbanistica.Aree agricole e impedimento ulteriore edificazione
  • Acque.Discrimine tra nozione di “scarico industriale” e “rifiuto”
  • Caccia e animali. Sospensione attività venatoria
  • Ambiente in genere.Il doppio limite del potere di mitigazione climatica dell’Italia dopo le sentenze CEDU del 9 aprile 2024

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 727 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18059
  • Visite agli articoli 113465810
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Consiglio di Stato

Consiglio di Stato

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni culturali.Prescrizioni di tutela indiretta 11 Giugno 2025 328
Beni culturali.Ambito di applicazione dei vincoli di tutela indiretta 21 Maggio 2025 512
Beni culturali.Valutazione dell'interesse culturale 24 Marzo 2025 937
Beni culturali.Questioni di legittimità costituzionale in tema di procedimento semplificato per beni di interesse culturale. 26 Febbraio 2025 963
Beni culturali.Dichiarazione di interesse culturale 18 Febbraio 2025 1134
Beni culturali.Trasferimento ed esercizio della prelazione legale 27 Gennaio 2025 954
Beni culturali.Vincolo indiretto 21 Gennaio 2025 980
Beni culturali.Nozione di opera monumentale 13 Gennaio 2025 773
Beni culturali.Sulla natura e sui presupposti per la valutazione dell’interesse culturale di un bene 09 Dicembre 2024 892
Beni culturali.Termine per l’esercizio del potere di annullamento d’ufficio ed interessi sensibili di tutela del patrimonio storico ed artistico 05 Novembre 2024 1425

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: Tokyo, apertura in leggero calo (-0,34%)
  • Paramount-Skydance, approvata fusione da 8,4 miliardi di dollari
  • Macron, la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina
  • Rovigo, 5 fermi per giovane ucciso con coccio bottiglia
  • ++ Omicidio 'strada parco': due ergastoli e un'assoluzione ++
  • Witkoff, falliti i negoziati a Doha per l'egoismo di Hamas
  • Viminale, protocollo Albania un modello un Europa
  • Spari fuori discoteca a Roma, ferito un buttafuori
  • Padre 15enne disperso nel Po aveva salvato altro figlio
  • Istat, in autostrada +7% di incidenti e morti nel 2024 (2)

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it