Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Decreto Terra dei Fuochi e combustione di stoppie
  • Urbanistica. Opere in cemento armato
  • Elettrosmog. Vicenda “Radio vaticana”
  • Rumore. Attività rumorose
  • Acque. Balneazione
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e terzo acquirente
  • Urbanistica. Ristrutturazioni e modifica della destinazione d’uso
  • Rifiuti. Adempimenti amministrativi e quarto correttivo
  • Rifiuti. Le nuove regole sui Combustibili Solidi Secondari
  • Beni ambientali. Silenzio-assenso, inammissibilità
  • Urbanistica.Sanatoria e parere della commissione edilizia comunale
  • Beni ambientali.Delitto paesaggistico e demolizione con ricostruzione
  • Urbanistica.Verbale di accertamento di infrazione alle norme edilizie
  • Urbanistica. Silenzio della pubblica amministrazione
  • Rifiuti.Sottoprodotti: cosa sono e cosa cambia col D.M. 264/16?
  • Acque.La gestione idrica degli spazi verdi
  • Caccia e animali.Confisca delle armi utilizzate per commettere reati venatori
  • Beni ambientali. Fiumi e torrenti: il vincolo paesaggistico sussiste a prescindere dall’iscrizione negli elenchi delle acque pubbliche
  • Elettrosmog.Legittimità diniego installazione impianto telefonia mobile per contrasto con il Piano di Coordinamento delle antenne
  • Rifiuti. Bonifiche, provvedimenti sanzionatori

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1482 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18079
  • Visite agli articoli 114038779
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Caccia e Animali
  5. Corte dei Conti

Corte dei Conti

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Caccia e animali.Natura ambito territoriale di caccia e sussistenza giuridizione contabile 02 Maggio 2023 1724
Caccia e animali. Rilascio tesserini venatori 05 Ottobre 2012 7426

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: Milano chiude a +0,65% con Mps e Mediobanca in luce
  • Fuori il traditore, la campagna contro chi abbandona animali
  • Media, Trump alza al 50% i dazi all'India
  • Caso Bova, Garante apre istruttoria sulla diffusione degli audio
  • Trump-Apple annunceranno 100 miliardi di investimenti negli Usa
  • Aprirà il 1 novembre il Grande Museo Egizio del Cairo
  • A Caracas gruppi paramilitari attaccano madri detenuti politici
  • Meloni,Ponte Stretto tappa fondamentale,non facile ma strategico
  • Procuratore Roma, 'atti su Almasri inviati in 24 ore'
  • Generali, l'utile sale a 2,2 miliardi nel semestre

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it