Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Annullamento concessione edilizia in autotutela
  • Acque.Scarico illecito e metodiche di prelievo e campionamento del refluo
  • Polizia Giudiziaria. Mancata allegazione del verbale di sequestro d'iniziativa della P.G. al decreto del P.M.
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n.8\9-2013
  • Ambiente in genere. Vertice di Cancun
  • Urbanistica. Abusiva costruzione di manufatti con destinazione commerciale in zona agricola
  • Rifiuti. Campionamento e analisi (garanzie difensive)
  • Beni Ambientali.Parere dell’Ente Parco previsto dall’art. 5, comma 7, del DPR n. 357/1997
  • Rumore. Traffico stradale
  • Urbanistica.Trasformazione urbanistica
  • Urbanistica.Volumi accessori
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva negoziale e acquirente del lotto frazionato
  • Aria. Autorizzazione in via generale
  • Urbanistica.Sequestro e competenza funzionale
  • Acque. Autorizzazione allo smaltimento di liquami
  • Urbanistica.L’autorizzazione unica per impianti di trattamento rifiuti e l’effetto di variante urbanistica: profili normativi e giurisprudenziali
  • Urbanistica. Compatibilità paesaggistica ed incidenza sull'ordine di demolizione
  • Acque. Inquinamento da navi
  • Beni culturali.Trabucco
  • Beni Ambientali. Costruzione impianto radar

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1684 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18079
  • Visite agli articoli 114130629
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Caccia e Animali
  5. Giurisprudenza Penale Merito

Giurisprudenza Penale Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Caccia e animali.Procedibilità di ufficio del furto venatorio 18 Marzo 2024 2805
Caccia e animali.Guardie Zoofile ENPA 06 Giugno 2017 6629
Caccia e animali. Vicenda Green Hill 10 Agosto 2012 6509
Caccia e animali. Maltrattamento di animali ed attività venatoria 01 Ottobre 2009 19827
Caccia e animali. Maltrattamento in ipotesi di uso di richiami vivi 18 Gennaio 2006 9245

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Giappone: Nagasaki commemora 80 anni da orrore atomico
  • Mosca: dopo l'Alaska, prossimo incontro Putin-Trump in Russia
  • Milei dichiara guerra al Parlamento e ai bilanci in deficit
  • Trump pensa a classificare marijuana come droga meno pericolosa
  • Caracas, arrestata e scomparsa attivista dopo protesta all'Onu
  • Trump, l'incontro con Putin il 15 agosto in Alaska
  • Axios, 'incontro Usa, Ucraina e Ue prima di Trump-Putin'
  • Ue, 'bene intesa di pace Armenia-Azerbaigian, passo decisivo'
  • Trump, fra Russia e Ucraina ci sarà qualche scambio di territori
  • Fiamme alla Moschea di Cordova in Spagna, pompieri sul posto

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it