Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni Culturali. Possesso dei beni
  • Rifiuti. Smaltimento amianto
  • Acque. Gestione del servizio idrico integrato
  • Urbanistica. Risanamento conservativo di rudere (inammissibilità)
  • Acque.Legge salvamare: posidonia e biomasse spiaggiate, ultimo atto?
  • Elettrosmog. Localizzazione impianti
  • Danno ambientale. Azione popolare
  • Rifiuti.Sfalci e potature nella legge europea 2018. si profila l’ennesima condanna dell’Italia
  • Caccia e animali. Uccellagione
  • Urbanistica.Effettivo inzio lavori immobile assentito
  • Caccia e animali.Abbattimento di animali malati e mancato rispetto delle norme sanitarie da parte del proprietario
  • Rifiuti. Provvedimenti adottati in situazioni di emergenza
  • Rifiuti. Elenchi telefonici
  • Beni ambientali.Ambito applicazione dPR 31 del 2017
  • Aria.Autorizzazione ex art. 269 d.lgs. n. 152/2006 e fusione per incorporazione della società richiedente
  • Urbanistica.Nozione di inizio lavori
  • Rifiuti. Criteri di individuazione
  • Beni Ambientali. Il parere vincolante del Soprintendente e la conferenza dei servizi nel procedimento di autorizzazione paesaggistica.
  • Rifiuti. Regione Campania
  • Polizia Giudiziaria. Atto di individuazione dell'indagato in sede di indagini pr

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1037 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18079
  • Visite agli articoli 113968775
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Danno Ambientale
  5. Cassazione Civile

Cassazione Civile

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Danno ambientale.Giurisdizione 02 Settembre 2021 1633
Danno ambientale.Danno alla salute da inceneritore e competenza del giudice ordinario 09 Giugno 2020 2231
Danno ambientale.Riparto della giurisdizione 03 Giugno 2020 2281
Danno ambientale.Prescrizione azione risarcitoria 19 Settembre 2019 5368
Danno ambientale.Condanna al ripristino dello stato dei luoghi o risarcimento in forma specifica pronunciata d'ufficio 15 Dicembre 2016 5493
Danno ambientale.Responsabilità del proprietario utilizzatore del sito contaminato 15 Dicembre 2016 5639
Danno ambientale.Riparto di giurisdizione 13 Dicembre 2016 4512
Danno ambientale.Concorso nello stesso evento 13 Dicembre 2016 4116
) Danno ambientale.Liquidazione del danno ambientale per equivalente 12 Dicembre 2016 4731
Danno ambientale. Liquidazione 08 Aprile 2011 7398

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Ministero di Gaza, morti di fame altri 8 palestinesi in 24 ore
  • Cremlino, 'illegittime le minacce di Trump all'India'
  • Fonti Ue, 'dazi Usa sulle auto scenderanno presto al 15%'
  • Mosca, conquistato villaggio nella regione di Dnipropetrovsk
  • Ue, 'al lavoro su esenzioni dazi, per il vino serve tempo'
  • Indice Pmi Italia servizi sale a 52,3, il composito a 51,5
  • Consumi, a Milano si spende più del doppio che a Foggia
  • Suicidio assistito negato, malata di Sla ricorre ai giudici
  • A Orvieto emergono reperti dalla terra sacra degli etruschi
  • Incendi in Portogallo, quest'anno già arrestate 26 persone

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it