Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Strumento urbanistico riproducente stessi vincoli dei precdenti piani
  • Rifiuti.Quando, con un emendamento, un rifiuto scompare in una regione e resta rifiuto in un’altra. e’ l’economia circolare, bellezza
  • Urbanistica. Violazione di sigilli
  • Rifiuti.Deiezioni animali e fertirrigazione
  • Rifiuti. Filter-cake
  • Beni ambientali.Dichiarazione di notevole interesse pubblico paesaggistico
  • Tutela consumatori. Mutuo stipulato a domicilio
  • Urbanistica.Interventi in difformità
  • Ambiente in genere.Primi orientamenti giurisprudenziali in merito alla procedura VAS
  • Rifiuti. Impianti di recupero
  • Urbanistica.SCIA e potere del privato interessato di chiedere le verifiche da parte dell’Amministrazione
  • Acque. Pesca ed acquacoltura.
  • Urbanistica.Nozione di sagoma ex d.P.R. 380/2001
  • Urbanistica.Sanzione pecuniaria ex art. 38 d.P.R. n. 380/2001
  • Urbanistica.Ristrutturazione edilizia e nuova costruzione
  • Polizia Giudiziaria. Guardie delle associazioni venatorie e di protezione ambientale e funzioni di P
  • Modificazioni genetiche. Colture transgeniche
  • Beni Ambientali. ZPS
  • Urbanistica.Volumetria maggiore rispetto a quella assentita e sanzione demolitoria
  • Urbanistica. Mancata esposizione del cartello di cantiere

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1883 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18079
  • Visite agli articoli 113950526
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Danno Ambientale
  5. Giurisprudenza Civile Merito

Giurisprudenza Civile Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Danno Ambientale. Risarcimento (vicenda centrale di Porto Tolle) 23 Luglio 2014 5257
Dannoa Ambientale. Villaggio Coppola 22 Novembre 2004 8717
Danno Ambientale. Risarcibilità danno esistenziale 11 Luglio 2003 24651

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,50%)
  • Israele cancella l'emergenza bellica e riduce i militari
  • Trump ripristina la statua del generale confederato a Washington
  • Tancredi, con senno di poi proposte Marinoni imbarazzanti
  • Brasile, Bolsonaro agli arresti domiciliari
  • Attorney General Usa ordina inchiesta sul voto del 2016
  • Il governatore del Texas ordina l'arresto dei dem assenti
  • Il Papa al Bambino Gesù, visita pellegrino malato
  • Occhiuto, ho firmato la lettera di dimissioni
  • Meloni, tribunale dei ministri archivia mia posizione su Almasri

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it