Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Recinzione
  • Rifiuti. V.I.A.
  • Urbanistica.Convenzioni di lottizzazione e prescrizione
  • Urbanistica. Condono e oneri di urbanizzazione
  • Urbanistica.Condono ed effetto estintivo del reato
  • Urbanistica.Certificazione agibilità
  • Ambiente in genere.Le rotte di migrazione dell’avifauna selvatica vanno protette dalla presenza di centrali eoliche
  • Urbanistica.Interventi eseguiti in parziale difformità dal permesso di costruire
  • Beni Ambientali.Vincolo paesaggistico e valutazione del progetto
  • Beni culturali. Vincolo indiretto
  • Urbanistica.Mutamento di destinazione d'uso di un immobile attuato attraverso l'esecuzione di opere edilizie e realizzato dopo la sua ultimazione
  • Urbanistica.Manufatto avente carattere precario
  • Urbanistica.L’autorizzazione e il deposito sismici a sanatoria sono sconosciuti al legislatore statale
  • Acque. Protezione del mare
  • Urbanistica. Sanatoria
  • Urbanistica. TU edilizia e pronunce di incostituzionalità
  • Urbanistica.Rilascio di un permesso di costruire "temporaneo" in sanatoria
  • Sviluppo sostenibile. Risorse geotermiche
  • Convegni, Incontro di studio a Gallipoli
  • Caccia e animali. Somministrazione ad un cavallo di sostanze vietate con conseguente decesso

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 802 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18079
  • Visite agli articoli 114074214
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ecodelitti
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in genere.Comunicazioni relative alla modificazione delle sostanze immesse nell'ambiente che il titolare dell’AIA è tenuto ad effettuare 16 Aprile 2018 3147

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: l'Europa conclude in rialzo, giù Londra su Banca centrale
  • Borsa: Milano chiude in crescita, Ftse Mib +0,93%
  • Stoccaggi gas Europa sopra al 70%, Italia +12 punti
  • Mastelloni, 'spero tutto si possa risolvere bene al più presto'
  • Mef, nominato nuovo Cda Sace, Picchi presidente, Pignotti ad
  • ++ Uomo ucciso nel palermitano, ricercato un giovane ++
  • Mosca protesta con l'Italia per una 'campagna antirussa'
  • Berna, 'colloqui con Usa proseguono, nessuna contromisura'
  • Sea watch, Enac ferma aereo Seabird per venti giorni
  • Mimit, aggiornato bando ex Ilva, obbligo decarbonizzazione

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it