Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Acque. Natura del percolato
  • Ambiente in genere. Le questioni di legittimità costituzionale pendenti
  • Urbanistica.Responsabilità a titolo di concorso del dirigente UTC
  • Urbanistica.Non sovrapponibilità tra permesso di costruire e certificato di agibilità
  • Rifiuti.Classificazione dei rifiuti pericolosi caratteristiche di pericolosità HP 7: CANCEROGENO
  • Beni Ambientali.Interventi in aree protette
  • Ambiente in genere. Occupazione abusiva demanio marittimo
  • Urbanistica.Illegittimità diniego permesso di costruire per cambio di destinazione d’uso da negozio ad autorimessa pertinenziale
  • Beni culturali.Realizzazione video musicale in un sacrario militare monumentale e vilipendio di tombe
  • Rifiuti.Nuova sospensione della Seveso per gli impianti di gestione di rifiuti
  • Caccia e animali.Legittimità diniego detenzione porto d’armi per uso caccia per possibile abuso delle armi
  • Rifiuti. Amianto
  • Acque.Corsi d'acqua e regimi sulle distanze
  • Ambiente in genere.Reato di abusiva occupazione di spazio demaniale marittimo
  • Rifiuti. Illecita gestione e natura di reato comune
  • Acque. Scaricatori di piena
  • Rifiuti.Prova del deposito temporaneo
  • Rifiuti. Finalità dell'abbandono e della raccolta
  • Alimenti. Controlli sulla sicurezza alimentare
  • Rifiuti. Poteri commissariali

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1489 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18079
  • Visite agli articoli 113868336
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog. Illegittimità ordinanza contingibile ed urgente per bloccare l’istallazione o l’adeguamento tecnologico di impianti di telefonia mobile 03 Luglio 2024 1641
Elettrosmog.Esposizione a campi elettromagnetici e poteri del comune 27 Maggio 2024 2026
Elettrosmog.5G e principio di precauzione 16 Novembre 2023 1480
Elettrosmog.Istanze di autorizzazione installazione di impianti di telefonia 31 Maggio 2023 1550
Elettrosmog.Impianti di telefonia e vincolo cimiteriale 30 Gennaio 2023 2256
Elettrosmog.Ordinanza sindacale di sospensione dei titoli abilitativi all’installazione di nuove antenne ed impianti di telefonia mobile 02 Febbraio 2022 2607
Elettrosmog.Infrastrutture di telefonia e fascia di rispetto cimiteriale 27 Gennaio 2022 2383
Elettrosmog.Tecnologia 5G 21 Ottobre 2021 1971
Elettrosmog.Infrastrutture di telecomunicazione 07 Ottobre 2021 1984
Elettrosmog.Ordinanze contingibili e urgenti adottate dal Sindaco 20 Settembre 2021 1700

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Kiev, '3 morti in un raid russo nella regione di Zaporizhzhia'
  • Hamas, 'pronti a rispondere alle richieste della Croce Rossa'
  • Netanyahu, 'Hamas affama gli ostaggi come i nazisti,non cediamo'
  • La morte di Simona, aperto un fascicolo per omicidio colposo
  • Arrivederci a Seoul, a settembre santi Acutis e Frassati
  • Ondata di calore nella Penisola Iberica, alto rischio di incendi
  • Il Cairo, 'Israele è responsabile della fame a Gaza'
  • Merz, 'Hamas non abbia più alcun ruolo politico a Gaza'
  • Almeno 4 morti in nuovi scontri nel sud della Siria
  • Furto nella villa di Denis Verdini, rubati oggetti preziosi

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it