Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni Ambientali. Zone umide artificiali
  • Ambiente in genere. Linee guida (D.Lv. 59/2005)
  • Rifiuti. Compost
  • Beni Ambientali. Aree protette, conflitto di attribuzione tra enti
  • Ambiente in genere.Cumulabilità degli impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili
  • Beni ambientali.La Corte costituzionale rende ancor più incerta la sorte dei demani civici in Sardegna.
  • Sfruttamento dei fondi marini e controllo delle attività connesse
  • Rifiuti.Appaltatore produttore del rifiuto
  • Beni ambientali.Delitto paesaggistico e computo volumetrie
  • Urbanistica. Ristrutturazione con demolizione
  • Sviluppo sostenibile. Impiego di additivi metallici nei carburanti
  • Urbanistica.Imprenditore agricolo oneri concessori e variante da agricola a residenziale
  • Aria. Comunicazione analisi periodica emissioni
  • Ambiente in genere.La prima sentenza della Cassazione sul delitto di inquinamento ambientale
  • Rifiuti.Riutilizzo materiale da scavo
  • Rifiuti. Classificazione
  • Urbanistica.Accesso agli atti
  • Urbanistica. realizzazione canna fumaria a servizio di pubblico esercizio
  • Urbanistica. Installazione antenne e codice delle comunicazioni
  • Ambiente in genere.AIA e concentrazione nel medesimo procedimento di attività aventi differente natura e presupposti

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2265 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18079
  • Visite agli articoli 113859493
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Modificazioni Genetiche
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Modificazioni genetiche. Illegittimità costituzionale legge 5-2005 19 Marzo 2006 13732
Modif. Genetiche. OGM e produzioni agricole 14 Aprile 2005 7227

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Anp condanna incursione Ben Gvir su Spianata delle Moschee
  • Anp condanna incursione Ben Gvir su Spianata delle Moschee
  • Fidanzati Policoro, chiesta avocazione indagini a Pg Potenza
  • Fonti Lega, banche diano parte degli extraprofitti ai lavoratori
  • Tajani,no a assalti a diligenza,furia contro banche non ha senso
  • Tajani, priorità a taglio tasse, anche ipotesi flat tax al 24%
  • Katz, rafforzeremo la sovranità sul Monte del Tempio
  • Bernini, a Bologna comiziaccio politico, non onorate vittime
  • La salvò dal terremoto, 16 anni dopo le fa da testimone di nozze
  • Tajani, Israele comprenda che la priorità è salvare vite

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it