Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Espropriazione e strumenti urbanistici
  • Urbanistica. Lottizzazione confisca ed interesse ad impugnare
  • Urbanistica. Termine per la conclusione del procedimento di rilascio del permesso di costruire
  • Ambiente in genere.Domanda di rinnovo AIA
  • Alimenti. Campionamento e analisi
  • Urbanistica. Interventi soggetti a d.i.a.
  • Acque. Nitrati
  • Caccia e animali.Legittimità diniego di rinnovo della licenza di porto d’armi ad uso caccia e divieto del suo rilascio per dieci anni per uccellagione
  • Ambiente in genere.Comunicazioni relative alla modificazione delle sostanze immesse nell'ambiente che il titolare dell’AIA è tenuto ad effettuare
  • Urbanistica. Pertinenza, nozione
  • Rifiuti. Ecopiazzole
  • Tutela consumatori. Vendita e garanzie dei beni di consumo
  • Rifiuti. Rifiuti delle industrie estrattive
  • Acque.Autorità di bacino distrettuali
  • Protezione civile. Contributi
  • Urbanistica.Valutazione dell’urbanizzazione effettiva
  • Urbanistica.Illegittimo di un Piano di lottizzazione per insediamento turistico-rurale con realizzazione di 46 palazzine in area agricola
  • Ambiente in genere. Associazioni e partecipazione al processo penale
  • Convegni. Corso IPPC
  • Urbanistica. Permesso di costruire e previsione di impatto acustico

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1112 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18079
  • Visite agli articoli 114067307
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Modificazioni Genetiche
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 18 giugno 2019, n. 108 15 Ottobre 2019 1932
LEGGE 16 gennaio 2019, n. 7 11 Febbraio 2019 2314
Modificazioni genetiche. D.Lvo 206-2001 (note orientative) 24 Aprile 2006 10928
Modif. Genetiche. Avviso rettifica 28 Giugno 2005 8712
Modif. Genetiche. Alimenti e mangimi 03 Maggio 2005 7854
Modif. Genetiche. Agrobiodiversità 31 Marzo 2005 13960
Modif. Genetiche. Agricoltura transgenica 01 Dicembre 2004 6701
Modificazioni genetiche. Mais e soia 09 Dicembre 2003 7168
Modificazioni genetiche. Immissione deliberata OGM 29 Agosto 2003 8935
Modif. Genetiche. Agricoltura transgenica 30 Novembre 1999 6704

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Zelensky, ai colloqui di pace partecipi anche l'Europa
  • Ue, 'investimenti promessi agli Usa non sono vincolanti'
  • Ue, 'intesa al 15% per noi vale anche per farmaci e chip'
  • Fs, cresce puntualità treni, AV 71,3%, IC 78,2%, Regionale 89,9%
  • Bank of England taglia i tassi di interesse al 4%
  • Borsa: l'Europa in rialzo con faro su vertice Trump-Putin
  • S&P, 'effetti gestibili' su rating aziende Ue dai dazi Usa
  • Marevivo, 'località marine tra le prime vittime overtourism'
  • Zelensky, oggi chiamata con Merz e contatti con Roma-Parigi
  • Arrivano dieci giorni di caldo rovente, temperature anche a 40°

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it