Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Attività sanzionatoria ex artt. 33 e 37 TU edilizia
  • Rifiuti. Obblighi di bonifica e omessa segnalazione dell’evento
  • Sviluppo sostenibile. Impianti alimentati da fonti rinnovabili e applicabilità istituto della convalida
  • Caccia e animali. Fondi danneggiati da fauna selvatica
  • Caccia e animali.Illegittimità divieto di alimentare cani randagi
  • Urbanistica. Impugnazioni PRG e varianti
  • Urbanistica.Realizzazione di un'area di lavaggio di veicoli industriali in variante urbanistica ex 8 D.P.R. n. 160/2010
  • Urbanistica.L’abusivismo di necessità non esiste
  • Elettrosmog.Regolamento comunale per insediamento urbanistico e territoriale delle Stazioni Radio Base (SRB), obiettivi e criteri consentiti.
  • Urbanistica.Decreto sblocca cantieri, condono edilizio mascherato e fine dello stato
  • Rifiuti. Recupero e test di cessione
  • Osservatorio dottrinale luglio – settembre 2022
  • Ecodelitti.Se la città è sporca, il sindaco può rispondere del delitto di omessa bonifica?
  • Beni Culturali. Nozione di spostamento e rimozione
  • Rifiuti.Codici a specchio
  • Ambiente in genere.AIA e concentrazione nel medesimo procedimento di attività aventi differente natura e presupposti
  • Urbanistica. Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia
  • Acque.Reflui da insediamenti artigianali.
  • Sviluppo sostenibile.D.M. 05.05.11 recante: incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici illegittimità parziale
  • Aria.Norme transitorie articolo 281 dlv 152/06

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1527 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18079
  • Visite agli articoli 114172013
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Nucleare
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Nucleare. L’Italia e il ritorno al nucleare 27 Marzo 2013 5183
Nuclerare. Energia nucleare e corte costituzionale 25 Giugno 2010 6029
Nucleare. Nucleare incivile 24 Febbraio 2010 6408
Nucleare. Rifiuti radioattivi 03 Maggio 2004 7078
Nucleare. Lo spettro del nucleare 01 Novembre 2003 7459

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Mosca, dichiarazione leader europei è un volantino nazista
  • Zelensky, 'grazie ad alleati, fine guerra sia giusta'
  • Medvedev, europei ostacolano tentativi di risolvere guerra
  • Wafa, 17 morti a Gaza in attacchi Idf, 11 cercavano aiuti
  • Ieri 5 morti per fame a Gaza, finora deceduti 100 bambini
  • Smotrich: 'Ho perso la fiducia che Netanyahu riesca a vincere'
  • Leader europei, 'bene Trump sulla pace, premere su Mosca'
  • Leader europei, 'nessuna pace senza l'Ucraina'
  • Leader europei, 'no a modifiche confini Kiev con la forza'
  • Protesta pro Palestine Action in Gb, salgono a 466 gli arresti

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it