Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Elettrosmog.Installazione stazione radio base in assenza di pianificazione comunale
  • Urbanistica. Opere in zona sismica e repsonsabilità committente
  • Sviluppo sostenibile.Disciplina regionale per costruzione ed esercizio degli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili
  • Urbanistica.Condono edilizio e onere della prova sulla ultimazione delle opere
  • Urbanistica. Ordine di demolizione e diritto di comproprietà di terzo coimputato
  • Polizia Giudiziaria. Utlizzabilità relazioni di servizio
  • Ambiente in genere. Protocollo di Kyoto (Clean Development Mechanism)
  • Beni Ambientali. Tutela penale del paesaggio
  • Beni Ambientali. Sanatoria
  • Rifiuti.Condizioni necessarie per la produzione di EoW
  • Rifiuti.Disciplina emergenziale ed ambito di operatività
  • Elettrosmog. Delocalizzazione impianti
  • Rifiuti. Veicoli fuori uso
  • Ambiente in genere.Accesso all’informazione ambientale
  • Urbanistica.Decreto penale e ordine di demolizione
  • acque. Criteri di assimibilità
  • Rifiuti.Ammendante compostato misto
  • Rifiuti.Spedizioni transfrontaliere: difficoltà pratiche del Regolamento CE n. 1
  • Urbanistica.Giudice amministrativo ed ordine di demolizione
  • Urbanistica. Posizionamento fabbricato

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1065 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18079
  • Visite agli articoli 114109146
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Nucleare
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Nucleare.Produzione di energia elettrica mediante centrali nucleari. 01 Agosto 2019 2354
Nucleare. Protezione popolazione e lavoratori 10 Febbraio 2004 7293

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Oro vola con i dazi di Trump, sale a nuovo record
  • Borsa: l'Europa serra le file, future Usa positivi, Milano +0,8%
  • 'Ipotesi Roma per vertice Putin-Trump', ma Tass smentisce
  • Barbara D'Urso concorrente a Ballando, sarà una grande avventura
  • Abu Mazen, occupazione di Gaza catastrofe senza precedenti
  • Il gas si porta sopra i 33 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
  • Conte, copertura Italia a genocidio a Gaza è macchia indelebile
  • Merz sospende le forniture di armi a Israele
  • Foti, incasso settima rata conferma primato Italia in Ue
  • Due minori seguite in ascensore e violentate nel milanese

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it