Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Pianificazione generale del territorio e motivazione rinforzata
  • Acque. Frantoi oleari: norme tecniche utilizzazione agronomica
  • Urbanistica.Lo strumento urbanistico ex art. 208, c. 6, d.lgs. n. 152/2006 è riferibile solo al piano regolatore comunale
  • Rifiuti. Autorizzazioni
  • Funzione generalpreventiva del diritto penale dell’ambiente e “informazione ambientale integrata”
  • Rifiuti. Letame
  • Polizia Giudiziaria. Stampati per indagini in materia di abusivismo edilizio
  • Caccia e animali. Conservazione habitat naturale
  • Elettrosmog. Disciplina comunitaria e nazionale
  • Il decreto-legge 29 maggio 2024 n. 69 e s.m.i. cosiddetto Salva Casa-6
  • Urbanistica. Condono e soggetti legittimati
  • Ambiente in genere. Pubblico Ministero e poteri coercitivi cautelari reali
  • Beni ambientali. Sanabilità dell’illecito ambientale
  • L’inquinamento luminoso approda in Cassazione
  • Urbanistica. Vincoli
  • Urbanistica.Decreto di trasferimento da procedura esecutiva e condonobilità immobile
  • Beni ambientali. Piani paesistici
  • Urbanistica.Opere interne su immobile abusivo.
  • Urbanistica.Impianti fotovoltaici e procedura autorizzatoria
  • Ambiente in genere. Programma delle infrastrutture strategiche

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1464 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18079
  • Visite agli articoli 113866603
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Nucleare
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Nucleare.LEGGE 23 luglio 2020, n. 97 07 Agosto 2020 2067
Nucleare. Sicurezza degli impianti 18 Novembre 2011 5301
Nucleare. Impianti di produzione di energia elettrica nucleare 16 Aprile 2011 5413
Nucleare. Emergenza radiologica 18 Aprile 2009 6226
Nucleare. Controllo delle sorgenti radioattive sigillate ad alta attivita' e del 05 Aprile 2007 14632
Nucleare. Smantellamento centrali 13 Settembre 2006 8970
Nucleare. Naviglio a propulsione nucleare 27 Febbraio 2006 9746
Nucleare. Trasporto di materie radioattive e fissili 27 Febbraio 2006 10974
Nucleare. Combustibile esaurito e rifiuti radioattivi 10 Gennaio 2006 7676
Nucleare. Rifiuti radioattivi e combustibile esaurito 01 Gennaio 2006 8035

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Netanyahu, 'Hamas affama gli ostaggi come i nazisti,non cediamo'
  • La morte di Simona, aperto un fascicolo per omicidio colposo
  • Arrivederci a Seoul, a settembre santi Acutis e Frassati
  • Ondata di calore nella Penisola Iberica, alto rischio di incendi
  • Il Cairo, 'Israele è responsabile della fame a Gaza'
  • Merz, 'Hamas non abbia più alcun ruolo politico a Gaza'
  • Almeno 4 morti in nuovi scontri nel sud della Siria
  • Furto nella villa di Denis Verdini, rubati oggetti preziosi
  • Fratelli di Simona, tante cose non tornano, dove sono i vestiti?
  • I genitori di Simona, 'vogliamo chiarezza, perché è morta?

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it