Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Legittimità Ordinanza del Sindaco di messa in sicurezza, bonifica e ripristino ambientale
  • Ambiente IPSOA
  • Sviluppo sostenibile.Illegittimità diniego della Soprintendenza per la costruzione ed esercizio di un impianto eolico
  • Urbanistica.Rilascio del certificato di agibilità per silenzio – assenso
  • Ambiente in genere.Emergenza sanitaria, infiltrazioni criminali e pesca illegale
  • Rifiuti. Sequestro per equivalente nei confronti dell’Ente ex d.lgs. n. 231/01
  • Ambiente in genere. Ambiti territoriali ottimali
  • Rifiuti. Confisca automezzo (emergenza rifiuti Campania)
  • Acque. Modalità campionamento
  • Urbanistica. Ristrutturazione
  • Urbanistica. Violazione di sigilli
  • Beni Ambientali.La tutela del paesaggio non consente l’autorizzazione paesaggistica a sanatoria
  • Tutela consumatori. Vendita di distillato con gradazione alcolica inferiore a quella indicata sull'e
  • Urbanistica. Condono di opere realizzate abusivamente su aree con vincolo paesaggistico.
  • Rifiuti.Ordinanza contingibile e urgente
  • Urbanistica. Principio di tipicità e nominatività degli strumenti urbanistici
  • Beni culturali. Impossessamento illecito
  • Urbanistica.Vincolo di inedificabilità decennale sulle aree boschive interessate dal passaggio del fuoco
  • Rifiuti. Illecita gestione e culpa in vigilando
  • Beni Ambientali.Nulla osta dell'ente parco e silenzio

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2037 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18079
  • Visite agli articoli 113887497
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Polizia Giudiziaria
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Polizia Giudiziaria.Guardia giurata volontaria zoofila e attribuzioni del prefetto 19 Aprile 2024 3518
Polizia Giudiziaria.Vigilanza venatoria 14 Ottobre 2022 2561
Polizia Giudiziaria.Porto d'armi a guardia ittico venatoria e zoofila volontaria 21 Febbraio 2019 14085
Polizia Giudiziaria.Guardie particolari giurate e tutela animali 10 Ottobre 2018 4255
Polizia giudiziaria. Verbali della polizia municipale 27 Febbraio 2018 4344
Polizia Giudiziaria.Vigilanza volontaria in materia venatoria e funzione di coordinamento assegnata alle Province 12 Febbraio 2018 3294
Polizia Giudiziaria.Licenza di porto di pistola in favore di guardia particolare zoofila dell’E.N.P.A. 16 Gennaio 2018 21195
Polizia Giudiziaria.Assorbimento/militarizzazione Copo Forestale 18 Agosto 2017 4581
Polizia Giudiziaria. Accesso agli atti. 07 Novembre 2012 21053
Polizia Giudiziaria. Agenti provinciali ed attività venatoria 14 Maggio 2012 7167

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Urso, il 12 agosto firma dell'accordo di programma ex Ilva
  • Missione per salvare dall'estinzione le lumache Polymita
  • Prima sanzione Agcom a un bagarino digitale, 675mila euro
  • Meloni, oggi in Cdm allarghiamo la Zes a Umbria e Marche
  • Urso, se a Taranto mancano le condizioni polo Dri a Gioia Tauro
  • Salvini, mercoledì ok progetto definitivo ponte sullo Stretto
  • Borsa: Milano svetta in Europa con le banche, occhi alla Fed
  • Finanza sostenibile, l'arma della Ia contro il greenwashing
  • Quinta vittima nel Lazio per West Nile, morto 77enne
  • Unioncamere, ad agosto 335mila assunzioni, in lieve calo

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it