Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni Culturali. Reato di esportazione illecita di beni culturali
  • Caccia e animali. Apertura anticipata stagione venatoria
  • Ambiente in genere.Natura dolosa del reato di arbitraria occupazione di area demaniale marittima
  • Urbanistica. Ordinanza di demolizione e rimessa in pristino di una rete metallica sulla linea di confine.
  • Ambiente in genere.Principio “chi inquina paga”
  • Beni Culturali.Articolo 170 dlv 42\2004 e reato permanente
  • Beni Culturali. Imposizione vincolo e poteri del giudice amministrativo
  • Rumore.Responsabilità del genitore per fatto illecito dei figli minori
  • Acque. Tutela dei corpi idrici superficiali e delle aree fluviali
  • Urbanistica.Ordine di demolizione esteso all'intero manufatto 
  • Urbanistica.La lottizzazione abusiva fra controllo sociale ed equilibro dogmatico (quando l’impudenza genera imprudenza)
  • Ambiente in genere.Istituzione Rete Escursionistica Alpinistica Speleologica Torrentistica Abruzzo [REASTA]
  • Urbanistica. Lottizzazione
  • Acque. Nitrati da fonti agricole
  • Caccia e animali. Maltrattamento di animali e nozione di necessità
  • Rifiuti.Disciplina della combustione controllata sul luogo di produzione di residui vegetali
  • Ben culturali.Parchi archeologici e differenza con parchi e aree naturali
  • Urbanistica.Realizzazione sul tetto di abbaini muniti di finestra
  • Ambiente in genere.Valutazione impatto ambientale
  • Urbanistica. Costruzione su suolo demaniale e sanatoria

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2115 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18079
  • Visite agli articoli 113958644
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Protezione Civile
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Protezione civile.Situazione di pericolo e poteri del sindaco 21 Febbraio 2024 4622

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Il gas parte in lieve calo (-0,5%) a 34 euro al Megawattora
  • Lo spread tra Btp e Bund apre calmo a 80 punti base
  • Borsa: l'Asia chiude in crescita, bene Seul e Sidney
  • Israele riapre parzialmente il commercio privato con Gaza
  • Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,50%)
  • Israele cancella l'emergenza bellica e riduce i militari
  • Trump ripristina la statua del generale confederato a Washington
  • Tancredi, con senno di poi proposte Marinoni imbarazzanti
  • Brasile, Bolsonaro agli arresti domiciliari
  • Attorney General Usa ordina inchiesta sul voto del 2016

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it