Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Occupazione suolo demaniale
  • Urbanistica.Approvazione del P.R.G. e mancato adeguamento al PAI.
  • Rifiuti. Adozione di ordinanze contingibili ed urgenti
  • Urbanistica. Corte costituzionale e SCIA
  • Urbanistica. Sanatoria ''impropria''
  • Urbanistica. Sanatoria
  • Riuti. Gestione illecita
  • Rifiuti. Bonifiche in demanio idrico (competenza)
  • Ambiente in genere. Prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento
  • Urbanistica.Inclinazione del solaio non rientra nelle difformità totali
  • Alimenti. Analisi di campioni
  • Rifiuti. Sottoprodotti di origine animale
  • Polizia giudiziaria.Nullità derivante dalla violazione dell'art. 114 disp. att. cod. proc. pen.
  • Acque. Attività di fertirrigazione
  • Elettrosmog. Recensione volume
  • Ambiente in genere. Elaborazione studio di impatto ambientale
  • Aria.Sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra
  • Acque.Perdurante vigenza delle norme tecniche di cui alla Deliberazione del Comitato Interministeriale per la tutela delle acque dall'inquinamento del 4 febbraio 1977
  • Urbanistica. Sul termine decadenziale per l’impugnazione dei provvedimenti in materia edilizia.
  • Beni Culturali.Violazioni in materia di ricerche archeologiche

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1542 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18079
  • Visite agli articoli 113867661
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Consiglio di Stato

Consiglio di Stato

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Inquinamento e responsabilità 30 Luglio 2025 196
Rifiuti.Rapporti tra procedimento penale e amministrativo 29 Luglio 2025 255
Rifiuti.Proprietario non responsabile della contaminazione e partecipazione al procedimento di caratterizzazione 22 Luglio 2025 557
Rifiuti.Obblighi della curatela fallimentare 18 Luglio 2025 302
Rifiuti.Misure di prevenzione e ripristinatorie 01 Luglio 2025 392
Rifiuti.Differenza tra soggetto svolgente attività di pulizia manutentiva e produttore iniziale 25 Giugno 2025 415
Rifiuti.Competenze in materia di piano di raccolta e gestione dei rifiuti prodotti dalle navi e dei residui di carico 13 Giugno 2025 741
Rifiuti.Ordinanza di rimozione 26 Maggio 2025 548
Rifiuti.Inquinamento e obblighi di bonifica 15 Maggio 2025 766
Rifiuti.Abbandono e responsabilità 14 Maggio 2025 1079

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Hamas, 'pronti a rispondere alle richieste della Croce Rossa'
  • Netanyahu, 'Hamas affama gli ostaggi come i nazisti,non cediamo'
  • La morte di Simona, aperto un fascicolo per omicidio colposo
  • Arrivederci a Seoul, a settembre santi Acutis e Frassati
  • Ondata di calore nella Penisola Iberica, alto rischio di incendi
  • Il Cairo, 'Israele è responsabile della fame a Gaza'
  • Merz, 'Hamas non abbia più alcun ruolo politico a Gaza'
  • Almeno 4 morti in nuovi scontri nel sud della Siria
  • Furto nella villa di Denis Verdini, rubati oggetti preziosi
  • Fratelli di Simona, tante cose non tornano, dove sono i vestiti?

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it