Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Elettrosmog. Valori di emissione
  • Ambiente in genere. DDL delega ambientale
  • Rifiuti.Abbandono e responsabilità
  • Convegni. Seminario a Giussano
  • Acque.Inquinamento idrico: la Cassazione e il sempreverde art. 674 c.p.
  • Acque. Inosservanza prescrizioni autorizzazione.
  • Nucleare. Rifiuti radioattivi e combustibile esaurito
  • Urbanistica. SCIA e normativa edilizia
  • Urbanistica. Fiscalizzazione illecito edilizio
  • Urbanistica.Sanatoria e insussistenza della doppia conformità
  • Sviluppo sostenibile.Fonti energetiche rinnovabili e valutazione di impatto ambientale
  • Beni Culturali.Esercizio di ritto di prelazione
  • Urbanistica.Opere preordinate alla lottizzazione abusiva
  • Combattere le emissioni inquinanti: convegno a Mogliano il 28 giugno
  • Ambiente in genere. Estinzione delle contravvenzioni in materia ambientale e prescrizioni impartite con ordinanza del Sindaco
  • Urbanistica. Container
  • Acque. Acque reflue industriali (nozione)
  • Rifiuti. Sul reato di combustione dei rifiuti
  • Urbanistica. Programmi complessi e Piano di recupero. Poteri del giudice penale
  • Urbanistica.Momento consumativo del reato di lottizzazione abusiva “mista”

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2280 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18183
  • Visite agli articoli 120044370
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Funzioni amministrative delle Province 10 Gennaio 2024 2584
Rifiuti.Bonifica messa in sicurezza e misure di riparazione e di ripristino ambientale dei siti contaminati 28 Luglio 2023 2139
Rifiuti.Discariche e messa in sicurezza 28 Marzo 2023 2163
Rifiuti. Disciplina sull'utilizzo dei fanghi in agricoltura 31 Ottobre 2022 2111
Rifiuti.Norme a sostegno dell'economia circolare e di gestione sostenibile dei rifiuti 16 Agosto 2022 2303
Rifiuti.Giurisdizione 25 Luglio 2022 2085
Rifiuti.Autorizzazione unica per i nuovi impianti di smaltimento e recupero 02 Maggio 2022 2125
Rifiuti.Funzioni amministrative dei Comuni 11 Ottobre 2021 2219
Rifiuti. Disposizioni sulla gestione della posidonia spiaggiata 10 Maggio 2021 3160
Rifiuti.Gestione dei rifiuti nel territorio regionale 27 Aprile 2021 2039

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Tennis:Parigi; sorpresa Alcaraz subito fuori, battuto da Norrie
  • Serie A: Lecce-Napoli 0-1
  • Tennis: Masters 1000 Parigi; Cobolli si ferma contro Shelton
  • Vance, 'cessate fuoco tiene, scaramucce ma pace resisterà'
  • A fuoco nave su Nilo, 60 italiani in buone condizioni
  • Almeno 3 attacchi su Gaza City, 'bombe vicino a ospedale'
  • Investito e ucciso su carrozzina, Martinez indagato
  • Operazione nelle favelas di Rio de Janeiro, 60 morti
  • Amm. Berutti Bergotto nominato capo Stato Maggiore Marina
  • Katz, 'Hamas pagherà caro attacco truppe e inerzia su ostaggi'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it