Il recupero dei rifiuti urbani e la pianificazione regionale dopo la legge 179/2002. di Pasquale GIAMPIETRO
Sommario.1.   L’impatto della 1. 179 sulla pianificazione regionale e provinciale2.   La diversa incidenza della pianificazione regionale: rinvio3.   I diversi margini di libertà riconosciuta dalla pianificazione secondo la natura (speciale o urbana) dei rifiuti gestiti3.1   Raffronto comparativo delle previsioni4.   Approfondimenti e proposte di soluzione5.   Autosufficienza in ATO e ruolo della Provincia6.   Orientamenti ministeriali7.   Conferme dal diritto comunitario sulla circolazione del rifiuto destinato al recupero
 
                    

 file .zip
  file .zip


