Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Nuove prospettive per gli enti locali e i ss.pp.ll. dalle novità su inceneritori e rifiuti urbani e assimilati (ma non solo)
  • Urbanistica.Art. 41-quinquies Legge 1150/42
  • VBeni Ambientali.Aree ricadenti all'interno della Rete Natura 2000
  • Beni Ambientali.Aree Protette: inapplicabilità del silenzio assenso al nulla osta ex art. 13 della L. 394/1991
  • Beni Ambientali.Tutela del paesaggio e parere del Soprintendente
  • Urbanistica.Differenza fra “pergolato” e “tettoia”
  • Sviluppo sostenibile. Energia da fonti rinnovabili
  • Ambiente in genere.Reato di abusiva occupazione di spazio demaniale marittimo
  • Urbanistica. Sportello unico
  • Urbanistica.Caducazione automatica dia e scia
  • Urbanistica.Utilizzo opere pertinenziali
  • Rifiuti.Piani per la gestione dei rifiuti:metodi ed errori
  • Ambiente IPSOA n. 5 maggio 2003
  • Rifiuti. Rifiuti delle industrie estrattive
  • Rifiuti.La nozione di “produttore iniziale di rifiuti” cambia?
  • Sviluppo sostenibile. Costruzione impianti energetici
  • IL DILEMMA DEL GIURISTA (archivio 1998-2002)
  • Danno ambientale. Rapporti tra d.lv. 152-2006 e codice civile
  • Rifiuti.Interventi di recupero ambientale
  • Urbanistica.Apertura di porte interne o spostamento di pareti interne

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 816 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18075
  • Visite agli articoli 113839612
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rumore.Danni alla salute e inquinamento acustico 28 Ottobre 2024 1858
Rumore.Inquinamento acustico tra sanzioni amministrative e penali. Le conclusioni della Cassazione 05 Dicembre 2022 4586
Rumore."Decreto del fare" ed aviosuperfici. Molto rumore per nulla? 18 Settembre 2013 6443
Rumore.Inquinamento di origine fisica: rumore ed inquinamento elettromagnetico 14 Febbraio 2013 11149
Rumore. Legge quadro e codice penale 13 Gennaio 2012 7680
Rumore. Articolo 844 cod. civ. e normale tollerabilità 16 Dicembre 2009 27130
Rumore. Rimedi operativi ed amministrativi 29 Ottobre 2009 7758
Rumore. Novità legislative 05 Giugno 2009 15501
Rumore. Articolo 659 secondo comma c.p. 09 Gennaio 2008 15468
Rumore. Reato e illecito amministrativo 27 Luglio 2007 9589

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Tennis: a Montreal Coco Gauff eliminata da Victoria Mboko
  • Vulcano russo in eruzione in Kamchatka dopo 450 anni
  • Ex conduttrice di Fox News confermata Procuratore di Washington
  • Nyt, almeno quattro gli americani detenuti in Iran
  • Attacco israeliano contro la sede della Mezzaluna rossa,un morto
  • Kiev, 'esplosioni in città per un attacco missilistico russo'
  • Bbc, Hamas rifiuta il disarmo finché non ci sarà Stato Palestina
  • Inchiesta su ex procuratore speciale che incriminò Trump
  • Un ragazzo di 18 anni annega nel Lago d'Orta
  • Il Papa ai giovani, "costruite un mondo più umano"

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it