Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Sottoprodotti
  • Acque.Scarico dopo la scadenza dell’autorizzazione
  • Urbanistica. Attività di cava
  • Beni culturali.La tutela culturale dei cimiteri comunali
  • Ambiente in genere. Emergenza fiume Sarno
  • Rifiuti. Ordinanze contingibili ed urgenti
  • Rifiuti. Prontuario Sanzioni SISTRI
  • Rifiuti. Responsabilità proprietario dell’area
  • Beni Ambienteli. Rimozione barriere architettoniche su bene vincolato
  • Urbanistica.Varianti semplificate
  • Urbanistica.Piani interrati
  • Rifiuti. CDR-Q
  • Elettrosmog.D.I.A. (ora S.C.I.A.) in sanatoria anche per gli impianti di telefonia mobile
  • Rifiuti.Obblighi di messa in sicurezza bonifica e ripristino ambientale
  • Acque.Scarico di acque reflue industriali senza autorizzazione e natura di reato permanente -
  • Beni Ambientali. Aree protette e perimetrazione
  • Urbanistica. Obbligo comunicazione data inizio lavori e nominativo costruttore
  • Sviluppo sostenibile.Deliberazione n. 42/2002 dell’A.E.E.G condizioni in presenza delle quali l’energia prodotta è “cogenerata”
  • Danno Ambientale. Legittimazione associazioni
  • Urbanistica.CILA e opere su manufatti abusivi

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2715 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18183
  • Visite agli articoli 120422580
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore
  5. Giurisprudenza Penale Merito

Giurisprudenza Penale Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rumore. Articolo 659 secondo comma c.p. 17 Maggio 2007 15535
Rumore. Sequestro impianti diffusione sonora 06 Giugno 2005 12014

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Dal 12 novembre verifica dell'età per i siti vietati ai minori
  • Accordi di Coesione con i Ministeri, attivati 3,4 miliardi
  • Cattelan, il water a 18 carati all'asta da Sotheby's
  • Wsj, 'Usa puntano a raid anche su target militari in Venezuela'
  • Borsa: Europa debole, Wall Street positiva, Milano -0,1%
  • Meloni, 'per lo Spazio 7,5 miliardi, investimento record'
  • Scuolabus esce di strada e finisce in torrente, 5 feriti
  • Per FI boom di contributi in Campania, 200mila euro a settembre
  • Tajani, chiesto a Sefcovic sostegno sui dazi Usa per la pasta
  • I liberali di Jetten hanno vinto le elezioni in Olanda

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it