Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Caccie e animali. Caccia in deroga
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e annullamento d'ufficio di una concessione in sanatoria
  • Ambiente in genere. Individuazione degli ambiti ottimali per l'esercizio delle funzioni relative al servizio idrico integrato e alla gestione integrata dei rifiuti
  • Acque.Canone di depurazione e prestazione del servizio
  • Ambiente in genere. Legittimazione associazioni ambientaliste
  • Rifiuti. Emergenza Campania
  • Ambiente in genere.Rapporti tra VIA e VAS
  • Urbanistica. Sanatoria
  • Ambiente in genere. Accesso alla giustizia in materia ambientale
  • Ambiente in genere.Ecocidio: Analisi di una proposta
  • The criminal enforcement of waste management law in Irish district courts: a critical analysis
  • Caccia e Animali. Legittimità diniego rinnovo porto d’armi uso caccia, per furto militare, porto illegale d’armi e per omessa custodia
  • Urbanistica. Restauro e risanamento conservativo
  • Urbanistica. Lottizzazione prescrizione e confisca
  • Urbanistica.Variante al PRG per insediamento industrie insalubri di prima classe criterio della vicinitas
  • Alimenti. Rapporto sulla sicurezza alimentare
  • Caccia e animali. Sottrazione di fondi all'esercizio della caccia
  • Il traffico illecito di rifiuti oltre frontiera: analisi economica di un reato ambientale transnazionale
  • Rifiuti. Bonifica siti inquinati
  • Urbanistica. Abuso di ufficio ed elemento soggettivo del reato

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 541 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 17953
  • Visite agli articoli 111221545
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore
  5. Giurisprudenza CEDU

Giurisprudenza CEDU

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rumore.Violazione dell'articolo 8 (diritto al rispetto della vita privata e familiare). 27 Ottobre 2021 1768
Rumore. Traffico stradale 11 Marzo 2011 6843

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Vance, spero questo sia inizio negoziati commerciali Usa-Ue
  • Von der Leyen, 'settimana prossima cruciale per l'Ucraina'
  • Vance, 'bene Meloni pontiera tra Ue e Usa'
  • Von der Leyen, Usa e Ue vogliono buon accordo commerciale
  • In Israele le carte della leggendaria spia Eli Cohen
  • Vance vede Zelensky a Roma, incontro di 30 minuti
  • Compagnia saudita riprende voli verso Iran dopo 10 anni
  • Meloni, il nostro ruolo è di aiutare il dialogo
  • Meloni, orgogliosa ospitare Usa e Ue, spero sia nuovo inizio
  • Idf, le forze di terra hanno iniziato l'offensiva a Gaza

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it