Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.CILA e poteri repressivi e sanzionatori del comune
  • Rifiuti. Abbandono e nozione di titolare di impresa o responsabile di ente
  • Acque.Osservazione sul nuovo R.R.Puglia 9 dicembre 2013
  • Urbanistica. Titolo abilitativo e diniego fondato su ragioni di estetica
  • Rifiuti.Trasporto e terzo estraneo al reato
  • Rifiuti. Spedizioni transfrontaliere e tutela della riservatezza commerciale
  • Urbanistica. Completamento manufatto abusivo
  • Beni Ambientali. Delimitazione fasce di rispetto
  • Urbanistica. Impugnazione titolo abilitativo e decorrenza del termine
  • Acque. Servizio idrico integrato
  • Ecodelitti.Traffico di rifiuti BAT e abusività della condotta
  • Rifiuti.Bonifica di siti di interesse nazionale, ulteriori misure di sicurezza ed emergenza
  • Urbanistica.Realizzazione della copertura di un preesistente vano
  • Urbanistica. Silenzio della pubblica amministrazione
  • Ambiente in genere.Termini di impugnazione della VIA
  • Elettrosmog. Legittimità regolamenti comunali per assicurare il corretto insediamento urbanistico e territoriale degli impianti radioelettrici.
  • Aria.Getto pericoloso di cose e permanenza solo eventuale
  • Ambiente in genere. Energia eolica
  • Urbanistica.Disposizioni relative a immobili costitutivi della memoria e dell'identità storico-culturale del territorio
  • Tutela Consumatori. Procedure istruttorie in materia di pratiche commerciali sco

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1530 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18079
  • Visite agli articoli 113873360
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rumore. Emissioni sonore prodotte dal rotolamento 31 Agosto 2008 6843
Rumore. Attrezzature detsinate a funzionare all'aperto 28 Dicembre 2005 8067

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Media, 'il principe Harry nega di avere picchiato lo zio Andrea'
  • Kiev, '3 morti in un raid russo nella regione di Zaporizhzhia'
  • Hamas, 'pronti a rispondere alle richieste della Croce Rossa'
  • Netanyahu, 'Hamas affama gli ostaggi come i nazisti,non cediamo'
  • La morte di Simona, aperto un fascicolo per omicidio colposo
  • Arrivederci a Seoul, a settembre santi Acutis e Frassati
  • Ondata di calore nella Penisola Iberica, alto rischio di incendi
  • Il Cairo, 'Israele è responsabile della fame a Gaza'
  • Merz, 'Hamas non abbia più alcun ruolo politico a Gaza'
  • Almeno 4 morti in nuovi scontri nel sud della Siria

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it