Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Misure precauzionali
  • Urbanistica. Ordine di demolizione
  • Rifiuti. Sottoprodotti
  • Urbanistica. Giudice dell’esecuzione e acquisizione al patrimonio comunale
  • Acque. Perdite idrologiche: l’invaso nelle piccole depressioni superficiali
  • Rifiuti. Fanghi di burattatura derivanti da lavorazione di rubinetteria
  • Rifiuti.Deposito temporaneo di rifiuti e COVID. Contrordine compagni
  • Beni culturali. Contraffazione opere d'arte
  • Urbanistica. Pertinenza e ampliamento di edificio
  • Urbanistica. Rapporto di coniugio e compartecipazione nel reato
  • Ambiente in genere.Accordo di Parigi sul clima del 2015
  • Rifiuti. Bonifica siti contaminati
  • Ambiente in genere.Valutazione d’impatto ambientale
  • Ambiente in genere. Valutazione di impatto ambientale
  • Rifiuti.Esame e discussione dell’elenco europeo dei rifiuti
  • Acque. Verifica idroergonomica e ambientale degli edifici
  • Beni culturali.Vincolo indiretto
  • Acque.Maree nere, maree normative: le ultime regole internazionali per la difesa dei mari
  • Ambiente in genere.Legittimità rigetto nuove concessioni di specchi d’acqua per conservazione del titolo di “bandiera blu
  • Rifiuti. Disciplina sull'utilizzo dei fanghi in agricoltura

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1137 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18059
  • Visite agli articoli 113466937
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sostanze Pericolose
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sostanze pericolose.Registrazione valutazione autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche REACH 09 Settembre 2024 962
Sostanze pericolose.Regolamento REACH 15 Aprile 2024 2002
Sostanze pericolose.Bisfenolo 15 Marzo 2023 1395
Sostanze pericolose.Classificazione della pece di catrame di carbone ad alta temperatura 20 Giugno 2022 2249
Sostanze pericolose.Classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze e delle miscele 30 Dicembre 2020 2028
Sostanze pericolose.Glifosato 26 Gennaio 2020 1744
Sostanze pericolose.Errori d’interpretazione e di applicazione del regolamento REACH e del principio della certezza del diritto 12 Febbraio 2019 2517
Sostanze pericolose.Classificazione di pece, catrame di carbone, alta temperatura 05 Dicembre 2017 3756
Sostanze pericolose.Triossido di cromo 04 Agosto 2017 4412
Sostanze pericolose.Identificazione sostanze estremamente preoccupanti 31 Marzo 2017 3815

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: Hong Kong negativa, apre a -0,69%
  • Borsa: Tokyo, apertura in leggero calo (-0,34%)
  • Paramount-Skydance, approvata fusione da 8,4 miliardi di dollari
  • Macron, la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina
  • Rovigo, 5 fermi per giovane ucciso con coccio bottiglia
  • ++ Omicidio 'strada parco': due ergastoli e un'assoluzione ++
  • Witkoff, falliti i negoziati a Doha per l'egoismo di Hamas
  • Viminale, protocollo Albania un modello un Europa
  • Spari fuori discoteca a Roma, ferito un buttafuori
  • Padre 15enne disperso nel Po aveva salvato altro figlio

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it