Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Reato di trasporto senza autorizzazione
  • Sviluppo sostenibile. Sostenibilità ambientale
  • Elettrosmog. Limiti di esposizione
  • Elettrosmog.Legittimità ordinanza di disinstallazione di una SRB in condivisione con altro gestore per insufficienza documentale
  • Rifiuti. Corretta qualificazione
  • Aria. Installazione impianto in assenza di autorizzazione
  • Urbanistica.Procedura di fiscalizzazione
  • Sviluppo sostenibile. Impianti fotovoltaici costruiti in assenza della prescritta autorizzazione e sequestro.
  • Beni Ambientali. Compatibilità paesaggistica e nozione di superficie utile
  • Ambiente in genere,Valutazione di incidenza e discrezionalità tecnica e amministrativa
  • Convegni. Master universitario
  • Rifiuti. Incenerimento dei rifiuti
  • Urbanistica. Legittimità ingiunzione rimozione palo con antenna parabolica e ripristino stato sede stradale
  • Rifiuti. Limo
  • La Legge sulla difesa del mare ed il rapporto con il T.U. dell’ambiente
  • Urbanistica. Demolizione e valori tutelati
  • Ambiente in genere.Autorizzazione integrata ambientale
  • Sostanze pericolose. Prevenzione incendi
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva reato progressivo nell'evento
  • Rifiuti.Materiale bituminoso

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 804 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18059
  • Visite agli articoli 113466068
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sostanze Pericolose
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sostanze pericolose.Manufatti in amianto ed intervento urgente del sindaco 26 Febbraio 2024 2215
Sostanze pericolose.Pericolo di incidenti rilevanti 25 Novembre 2022 1733
Sostanze pericolose.Normativa "Seveso" 26 Luglio 2021 3870
Sostanze pericolose.Amianto 04 Aprile 2019 2590
Sostanze pericolose.Rimozione eternit 23 Luglio 2018 3284
Sostanze pericolose.Regolamento REACH 22 Maggio 2018 2988
Sostanze pericolose.Rapporto preliminare di sicurezza 21 Febbraio 2018 2781
Sostanze pericolose. Amianto 30 Novembre 2016 4280
Sostanze pericolose Sostanza rilevante ai fini dell’applicazione del D.Lgs n. 334/1999 05 Maggio 2015 12283
Sostanze pericolose.Legittimità ordinanza di bonifica tramite rimozione della copertura in cemento amianto 05 Giugno 2014 6801

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: Tokyo, apertura in leggero calo (-0,34%)
  • Paramount-Skydance, approvata fusione da 8,4 miliardi di dollari
  • Macron, la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina
  • Rovigo, 5 fermi per giovane ucciso con coccio bottiglia
  • ++ Omicidio 'strada parco': due ergastoli e un'assoluzione ++
  • Witkoff, falliti i negoziati a Doha per l'egoismo di Hamas
  • Viminale, protocollo Albania un modello un Europa
  • Spari fuori discoteca a Roma, ferito un buttafuori
  • Padre 15enne disperso nel Po aveva salvato altro figlio
  • Istat, in autostrada +7% di incidenti e morti nel 2024 (2)

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it