Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni Ambientali.Remissione in pristino ed effetti estintivi del reato
  • Rifiuti.Autorizzazione unica e termine di avvio e di completamento dei lavori
  • Rifiuti. Bonifiche
  • Nucleare. Combustibile esaurito
  • Numero 1-2021 fascicolo completo
  • Elettrosmog.Legittimità provvedimento di delocalizzazione dell’impianto GSM-UMTS installato sulla copertura di stabilimento termale
  • Caccia e animali. Comitato Tecnico Faunistico Venatorio Provinciale
  • Rifiuti. Responsabilità degli enti collettivi da reato, confisca per equivalente, “profitto da risparmio”
  • Modificazioni genetiche. Messa in coltura di prodotti sementieri OGM
  • Aria. Emissioni condizionatori dei veicoli
  • Rifiuti.Abbandono di rifiuti diventa reato: ma siamo certi che sia un bene?
  • Rifiuti. Scarti di origine animale
  • Acque.Superamento dei limiti e incertezza analitica
  • Alimenti. Analisi di campioni
  • Legambiente. Rapporto OAL Basilicata 2003
  • Ambiente in genere.Inapplicabilità della legge 118 del 2022 alle concessioni demaniali scadute
  • Beni Ambientali. Aree protette regionali
  • Ambiente in genere.Valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull’ambiente
  • Urbanistica.MModifiche al T.U. edilizia apportate dal d.l. 21 giugno 2013, n. 69 convertito con la legge n. 98/2013
  • Rumore.Integrazione e modifica del piano di classificazione acustica

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 866 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18028
  • Visite agli articoli 112881061
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sviluppo Sostenibile
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sviluppo sostenibile. Impianti alimentati da fonti rinnovabili 17 Marzo 2025 605
Sviluppo sostenibile. Impianti alimentati da fonti rinnovabili 27 Marzo 2023 1482
Sviluppo sostenibile.Impianti alimentati da fonti rinnovabili 24 Ottobre 2022 1516
Sviluppo sostenibile.Impianti di energia elettrica da fonti rinnovabili 16 Maggio 2022 1751
Sviluppo sostenibile.Norme in materia di promozione dell’utilizzo di idrogeno 09 Dicembre 2020 2171
Sviluppo sostenibile.Impianti eolici e incentivi 16 Novembre 2020 1693
Sviluppo sostenibile.Prescrizioni relative alle distanze minime degli aerogeneratori dalle abitazioni e dalle strade 09 Giugno 2020 2681
Sviluppo sostenibile.Attuazione della Direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili 13 Marzo 2017 3687
Sviluppo sostenibile.Disposizioni urgenti in materia di impianti eolici 30 Gennaio 2014 4368
Sviluppo sostenibile.Produzione di energia da fonti rinnovabili 20 Dicembre 2013 4700

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Report Fim, in 6 mesi perso un terzo di auto Stellantis
  • Ue, 'ieri telefonata von der Leyen-Trump, buono scambio'
  • Borsa: Milano si consolida a +0,4% con Generali, Unipol, Tim
  • Mosca a Trump, politiche Brics non sono contro paesi terzi
  • Meloni da 989 giorni a Palazzo Chigi, sorpassa Conte (2)
  • Mattarella a Zagabria, incontro con il presidente Milanović
  • Mimit, convocato il tavolo moda per il 22 luglio
  • Mosca, primo villaggio occupato in regione Dnipropetrovsk
  • Incassi cinema, Jurassic World-La rinascita vola oltre 4 milioni
  • Raid in cantiere eolico, '50 incappucciati con coltelli'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it